Nuovo Regolamento dell’Avvocatura, siglato l’accordo

Il sindaco Matilde Celentano ha espresso soddisfazione per il grande lavoro di condivisione, alla base del positivo risultato

Oggi, nell’aula consiliare del Comune di Latina, è stato sottoscritto dalla delegazione trattante l’accordo per il nuovo Regolamento dell’Avvocatura comunale. Il documento, improntato a garantire le prerogative proprie dei dipendenti togati e l’esercizio dell’attività legale prestata in favore dell’Ente, entrerà in vigore a breve, non appena saranno formalizzati tutti gli atti.

A sottoscrivere l’accordo, per conto del Comune, sono stati il direttore generale Agostino Marcheselli, la segretaria generale Alessandra Macrì, che ha ricoperto anche il ruolo di dirigente ad interim dell’Avvocatura, e la dottoressa Manuela Zuffranieri, dirigente del Personale, alla presenza del personale togato, con il quale si è attivato un confronto interpretativo in termini di legge e giurisprudenziali durante tutto il percorso.

Il sindaco Matilde Celentano ha espresso soddisfazione per il grande lavoro di condivisione, alla base del positivo risultato, che è stato portato avanti dal direttore generale Marcheselli e dalla segretaria generale Macrì: “Con l’accordo di oggi – ha dichiarato il sindaco – si chiude un lungo percorso di confronto e condivisione di intenti e problematiche tra l’amministrazione comunale e i propri dipendenti togati. Ringrazio per il clima collaborativo le organizzazioni sindacali con le quali bisogna ora proseguire per gli argomenti rimasti in discussione relativamente a tutto il personale dell’Ente”.

Il nuovo Regolamento prevede una disciplina più articolata dei compensi da corrispondere agli avvocati, conferma la figura del dirigente avvocato-coordinatore e fa chiarezza in alcune dinamiche organizzative interne.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, concluso l’ampiamento del pronto soccorso Santo Spirito

"Sono molto lieto di questi importanti e indispensabili lavori che rimarranno ben oltre il Giubileo", commenta il presidente Rocca

Stori@Fest, primo incontro operativo con il comitato onorario

Si tratta della manifestazione in programma dal 19 al 25 maggio, ideata con cadenza annuale in vista del Centenario della città

Bambini a lezione di educazione stradale con il progetto “Incontriamo la Polizia Locale”

La mission era quella di avvicinare i bambini alla conoscenza dei segnali stradali e alle norme sulla viabilità

Acqua, Rocca: “Tema cruciale per garantire vita e pace”

"Kofi Annan prefigurò che l'acqua sarebbe stata una delle ragioni di conflitto, processi migratori e fame del XXI secolo"

Rentri, il registro che rivoluziona la gestione dei rifiuti, l’Unione Artigiani Italiani in prima linea

“Una vera e propria rivoluzione nella gestione dei rifiuti in Italia che offre soluzioni immediate alle aziende associate”

Dal Neanderthal al Sapiens: il Circeo continua a raccontare la storia dell’umanità

Una nuova scoperta conferma, ancora una volta, l'importanza di quest'area nella storia delle antiche presenze umane
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -