Cori – Va a Porta Signina il Palio Madonna del Soccorso 2023

Dopo una gara che ha visto i tre rioni avanzare sostanzialmente sempre alla pari, decisiva è stata l’ultima corsa

Porta Signina conquista il Palio Madonna del Soccorso 2023. Dopo una gara che ha visto i tre rioni avanzare sostanzialmente sempre alla pari, decisiva è stata l’ultima corsa in cui Porta Romana e Porta Ninfina si sono fermate a 4 anelli mentre i cavalieri gialloverdi di Signina – grazie al sangue freddo di Oreste Agnoni, entrato in sostituzione di un compagno – si sono portati a 5. In una ridda di emozioni, i contradaioli hanno portato in trionfo l’ambito Palio, opera del Maestro Patrizio Marafini, al grido di “Excelsior” (il motto che caratterizza il rione di Cori monte) e hanno festeggiato fino a tarda notte nella taverna situata nel centro storico.

L’attesa sfida è stata preceduta dal corteo in costumi rinascimentali, partito da piazza della Croce e giunto a piazza Signina, dopo aver attraversato le stradine del centro storico della città, nel bagno di folla riservato ai figuranti dal pubblico assiepato ai bordi del percorso. Giunto il corteo a destinazione, dopo l’esibizione degli sbandieratori, ha avuto inizio l’appassionante gara tra i cavalieri che dovevano infilare, con pugnale di legno a punta d’acciaio, un anello di metallo pendente da una staggia posta a circa metà del rettilineo da percorrere. I cavalieri di ciascuna Porta, ognuno con la casacca del proprio rione, si sono affrontati in un duello di abilità e velocità che si ripeterà, in notturna, sabato 29 luglio alle ore 21:00 per il Palio di Sant’Oliva, evento con cui scenderà il sipario su questa edizione del Carosello Storico dei Rioni di Cori.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Custodire”, il progetto lungo il sentiero di Circe selezionato e finanziato

Selezionato e finanziato nell’ambito dell’Avviso esplorativo promosso dal Dipartimento di Architettura dell’Università Roma Tre

Giornate del Patrimonio: Tres Tabernae svela nuove scoperte

Ai visitatori la possibilità di accedere gratuitamente, senza prenotazione, all’area archeologica e al cantiere di scavo

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -