Latina – Coletta riparte dall’ampliamento del personale del Comune

Il sindaco: "Il Comune ha bisogno di assumere con la massima urgenza e lo farà nel 2023 reclutando circa 100 nuove figure"

“Si riparte dal personale“. Queste le parole pronunciare dal sindaco di Latina, Damiano Coletta, questa mattina, dopo l’incontro avuto con la Segretaria Generale del Comune e i Dirigenti dei Servizi Tributi, Bilancio e Personale. “Mi sono confrontato con loro – ha detto il sindaco – per quanto riguarda la necessità, non più rinviabile per l’ente, di reperire nuove risorse umane“.

“Il Comune di Latina – ha continuato il primo cittadino – ha bisogno di assumere con la massima urgenza e lo farà nel 2023 reclutando circa 100 nuove figure, in aggiunta a quelle già previste nel 2022, grazie ai concorsi che abbiamo bandito quest’anno. Tanto per rendere l’idea, l’ultima volta che l’ente ha bandito concorsi per l’assunzione di personale risale al 1997, ben 25 anni fa. Oggi, individuato ovviamente il giusto equilibrio di bilancio, vogliamo e dobbiamo prenderci questo impegno per garantire che la macchina amministrativa possa essere sempre più efficiente e performante”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

100 anni dell’ordine degli architetti, Ciacciarelli: “Centrale il contesto culturale e storico in cui si opera”

L'assessore è intervenuto durante il Convegno ‘Il Ruolo sociale dei Professionisti’, organizzato dall’Ordine degli Architetti

FdI Latina: Cesare Bruni votato come capogruppo in Consiglio Comunale

Il Coordinatore Nicola Calandrini: “Alla coalizione proporremo il nome di Tiero come presidente dell’Assise”

Campagna (PD): “Centri estivi, Comune faccia un bando per contributi alle famiglie”

"Con la fine dell’anno scolastico le famiglie necessitano di un servizio per i bambini e le bambine", così Valeria Campagna del PD

Adinolfi (Lega): “Sulla riforma sistema IGP per i vini tuteliamo le eccellenze italiane”

La Lega sostiene la riforma dell'attuale sistema di Indicazioni Geografiche Protette (IGP) per i vini, il commento dell'europarlamentare

Eurobarometro 2023, i cittadini giudicano l’Ue

Salvatore De Meo: “C’è maggiore consapevolezza del ruolo delle istituzioni europee, ma bisogna fare molto di più”

Vincenzo Fedele nuovo commissario del parco “Riviera di Ulisse”: la soddisfazione di Calandrini

La nota del coordinatore provinciale di FdI: "“Faccio gli auguri di buon lavoro all'amico di cui conosco serietà e professionalità"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -