“Codeway”, la Regione Lazio c’è: missione cooperazione internazionale e sviluppo

Angelilli: "La Regione Lazio collabora con tutte le principali organizzazioni internazionali per sostenere la competitività delle imprese"

La Regione Lazio partecipa a “Codeway”, la manifestazione internazionale di cooperazione e sviluppo che si svolge dal 15 al 17 maggio presso la Fiera di Roma, con l’obiettivo di tracciare un nuovo percorso verso la sostenibilità e la crescita socioeconomica. Un appuntamento annuale a supporto delle imprese che operano nell’ambito della cooperazione e dello sviluppo, per ampliare il coinvolgimento delle PMI nei progetti di cooperazione internazionale promossi dalle istituzioni italiane. I macro-temi di questa edizione 2024 riguardano salute e sanitàagrifood e sicurezza alimentareinfrastrutturetransizione ecologicaformazione e nuove generazioni.  

“Codeway” offre diverse opportunità alle imprese, con la possibilità di sviluppare un nuovo business nell’ambito dei programmi di cooperazione internazionale, aderire a speciali programmi B2B ed entrare in contatto con buyer e potenziali partner internazionali dai paesi target, incontrare le istituzioni nazionali e locali e gli stakeholder internazionali. Per favorire questi obiettivi, la Regione Lazio ospita, presso il proprio stand espositivo, 27 aziende laziali, selezionate tramite un bando gestito da Lazio Innova, che sono interessate allo sviluppo di contatti e opportunità di collaborazione nel mondo della cooperazione internazionale. 

«La Regione Lazio collabora con tutte le principali organizzazioni internazionali per sostenere la competitività delle imprese e favorire lo sviluppo del nostro sistema produttivo in ambiti strategici e in linea con gli obiettivi di Codeway. Un concreto impegno a sviluppare opportunità di collaborazione nel mondo della cooperazione, in coerenza con le strategie nazionali e che apre nuove prospettive di sinergie internazionali, grazie anche alle opportunità offerte da programmi di sviluppo come il Piano Mattei», ha dichiarato la vicepresidente della Regione Lazio e assessore allo Sviluppo economico, al Commercio, all’Artigianato, all’Industria, all’Internazionalizzazione, Roberta Angelilli

Tra i tanti appuntamenti che vedranno il Lazio protagonista della Fiera internazionale dedicata alla Cooperazione profit si segnala la conferenza di oggi, mercoledì 15 maggio, dal titolo “Le opportunità per il settore privato nei nuovi scenari globali della cooperazione allo sviluppo” con la partecipazione di Lorenzo Tagliavanti, presidente della Camera di Commercio di Roma; Edmondo Cirielli, viceministro degli Esteri con delega alla Cooperazione Internazionale; Roberta Angelilli, vicepresidente della Regione Lazio; Marco Rago, consigliere giuridico del ministro per la diplomazia economica e dello sviluppo; Marco Riccardo Rusconi, direttore generale Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. 

Giovedì 16 maggio, presso l’aerea Conferenza delle Regioni, appuntamento con il panel coordinato dalla Regione Lazio dal titolo “Sanità, Cooperazione e Ricerca”, con la partecipazione delle regioni Veneto, Friuli Venezia-Giulia ed Emilia-Romagna.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -