Ciolfi sul Pua: “L’osservazione di FdI sottrae 250 metri di arenile alla libera fruizione”

Il commento di Ciolfi: "La modifica apportata strizza l’occhio ai balneari riducendo le aree per eventi e ad alta accessibilità"

«Al netto dell’emendamento che sana l’incongruenza nel numero degli stabilimenti tra la delibera e l’elaborato grafico e che ho portato all’attenzione dell’aula nella scorsa seduta, del nuovo Piano di Utilizzazione degli Arenili salta gli occhi che l’unica modifica al lavoro realizzato nella prima amministrazione Coletta sia stata apportata per accontentare Fratelli d’Italia, ovvero il primo partito dell’attuale maggioranza». Lo sottolinea il capogruppo del M5S, Maria Grazia Ciolfi, a margine del consiglio comunale che oggi ha votato per l’adozione definitiva del PUA.

La consigliera si riferisce all’unica osservazione al Piano accolta, quella appunto di FdI, firmata dall’allora commissario Nasso, oggi assessore comunale. «Le altre 17, presentate da associazioni, privati cittadini, imprenditori ed enti quali Lega navale, hanno ricevuto una porta in faccia. Con la creazione di 4 nuovi stabilimenti, come richiesto da FdI, la maggioranza porta dentro il piano il suo ben noto indirizzo politico: quello che punta a tutelare il compartimento dei balneari e l’interesse privato a scapito del pubblico. D’altronde stanno facendo lo stesso anche con la mancata attuazione della Bolkestein e le concessioni nuovamente prorogate al 2027».

«I 4 nuovi stabilimenti – continua Ciolfi – non servivano ma, ancora più grave, andranno a ridurre l’ampiezza della spiaggia destinata all’accessibilità ottimale per rendere autonome le persone con disabilità e divideranno in due parti l’area destinata agli eventi, per cui sarà impossibile ospitare concerti».

La consigliera pentastellata ricorda poi che la proposta di nuovo PUA inviata dal centrodestra oltre 10 anni fa, in Regione fu sonoramente bocciata proprio perché tentarono di inserire nuovi stabilimenti balneari sul tratto B. «Oggi la storia si ripete. Per promesse elettorali, con una forzatura politica, si inficia un Piano equo, sostenibile, inclusivo ed efficace. E tutto col rischio di un’altra bocciatura dalla Regione, perché continuo a nutrire dubbi sulla correttezza di questa delibera che trasforma un’area demaniale nel PUA vigente – la A10 così come rappresentata nell’elaborato grafico 7a allegato in delibera – in due lotti che daranno luogo a due nuove concessioni. Con le quattro complessive, avremo altrettante strutture che di fatto sottrarranno 250 metri lineari di arenile alla libera fruizione, alle persone con disabilità e anche a quanti oggi non possono permettersi un abbonamento estivo o la quota giornaliera presso lo stabilimento balneare».

«Gli esponenti della maggioranza – aggiunge ancora – hanno urlato ai quattro venti, ovvero ai balneari, che con il nuovo PUA potrà attuarsi il massimo ampliamento degli stabilimenti balneari previsto per legge, ma in realtà nel Piano che hanno portato in adozione oggi non c’è nulla di nuovo in tal senso».

Per tutti questi motivi e le possibili irregolarità che viziano la delibera, la consigliera ha abbandonato l’aula al momento del voto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Marco Napoli vicecommissario regionale per Noi Moderati

"Marco Napoli è un punto di riferimento importante per Latina e per tutta la comunità dei moderati del Lazio", il commento di Lupi

Tiero (FdI): “Lavorare in sinergia per portare a termine le opere finanziate dal Pnrr”

"Penso che davvero se continueremo a fare questo lavoro sinergico, queste risorse arriveranno a terra nei tempi previsti"

Congresso FdI Cisterna, Boccabella eletto coordinatore locale

Domenica il convegno presso la biblioteca comunale che ha visto anche l'elezione dei 10 membri del coordinamento

Castelforte – Il PD chiede le dimissioni del Sindaco Pompeo

"Il principale responsabile di questo disastro è senza dubbio il Sindaco. È lui l’unico che ha il potere di fermare questo spettacolo"

La Provincia continua ad investire nella sostenibilità ambientale: i progetti

Riunita la “Commissione Sviluppo e Tutela del Patrimonio”: presentazione di azioni e progetti per favorire la sostenibilità ambientale

FdI Priverno: Luciano Palleschi riconfermato alla guida del partito

Grande partecipazione al congresso comunale che è stato ospitato, venerdì 17 Gennaio, nel salone delle Cerimonie del Comune
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -