Ciclismo – Randonnée dell’Agro Pontino, grande successo per la seconda edizione

Organizzata e promossa dall’Osservatorio Sport e Turismo Sportivo della Provincia di Latina, con il patrocinio di OPES Latina

La seconda edizione della Randonnée dell’Agro Pontino ha visto la partecipazione di 156 ciclisti provenienti da ogni parte d’Italia – dalla Campania alla Toscana, dall’Umbria fino alla Sicilia –, a testimonianza del crescente interesse per questa manifestazione che, nella sua prima edizione lo scorso anno, aveva raccolto 60 partecipanti.

Organizzata e promossa dall’Osservatorio Sport e Turismo Sportivo della Provincia di Latina, con il patrocinio di OPES Latina e del Comune di Latina, la Randonnée ha avuto come obiettivo non solo la pratica sportiva, ma soprattutto la valorizzazione del territorio pontino, in perfetta sintonia con la missione dell’Osservatorio.

Il percorso, 209 km di straordinaria bellezza paesaggistica e valore naturalistico, ha preso il via dal Premier Sporting Club di Latina – punto di partenza e arrivo nonché main sponsor dell’iniziativa – snodandosi verso il sud della provincia con tre salite impegnative: la Panoramica di Sperlonga, la mitica Cima Pantani a Fondi e la monumentale di Campo Soriano a Terracina, per un totale di oltre 1800 metri di dislivello. Altre chicche disseminate lungo il percorso sono state le Dune di Sabaudia, San Felice Circeo, Terracina, il borgo di Sperlonga, il Castello di Itri, il Lago di Fondi, l’Abbazia di Fossanova e il Parco Nazionale del Circeo. Linea di arrivo sempre al Premier Sporting Club. Partenza alle 7 di mattina, con tempi di percorrenza compresi tra un minimo di 7,5 ore e un massimo di 13 ore.

“Siamo orgogliosi della riuscita di questa seconda edizione”, dichiara il Presidente dell’Osservatorio Sport e Turismo Sportivo Gianluca Marchionne, “Un evento che è cresciuto in numeri e in qualità, grazie all’impegno di tanti e al sostegno dei nostri partner commerciali. Ringrazio tutti coloro che hanno creduto in questa manifestazione, contribuendo a renderla un’occasione di sport, amicizia e scoperta del nostro bellissimo territorio». Organizzare un evento come la Randonnèe è impegnativo ma alla fine vedere il progetto realizzarsi sotto gli occhi km dopo km, il viso stanco ma soddisfatto dei partecipanti, ricevere i complimenti da tutti per la qualità dell’organizzazione e la bellezza del percorso, bellissimi post e fotografie sui social, ottieni indietro lo stimolo per pensare alla terza edizione della RAP26!” è il commento di Massimiliano Ramoni, ideatore e responsabile del progetto RAP dell’Osservatorio.

“Un plauso per l’ottima riuscita della seconda edizione della Randonnée dell’Agro Pontino – commenta il vicepresidente nazionale vicario Opes Davide Fioriello –, che ha registrato un successo dei numeri, più che raddoppiati dallo scorso anno. È un chiaro segno dell’interesse crescente per eventi che non solo promuovono la pratica sportiva, ma valorizzano anche le bellezze naturali e culturali del nostro territorio. È fondamentale continuare a investire su tali iniziative che uniscono sport, turismo e comunità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -