Centri di recupero per uomini autori di violenza di genere, la Regione Lazio in campo a difesa delle donne

602mila euro per l’istituzione e il potenziamento dei centri di riabilitazione per uomini autori di maltrattamenti nei confronti delle donne

La Giunta regionale, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore alla Cultura, alle Pari opportunità, alle Politiche giovanili e della Famiglia, al Servizio civile, Simona Baldassarre, ha deliberato di recepire l’intesa della Conferenza permanente Stato-Regioni che stabilisce i requisiti minimi per i centri finalizzati al recupero degli uomini autori di violenza domestica e di genere. «Tale intesa consente alla Regione Lazio di impegnare le risorse messe a disposizione dal Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio, pari a 602mila euro per l’istituzione e il potenziamento dei centri di riabilitazione per uomini autori di maltrattamenti nei confronti delle donne, e oltre 47mila euro per le attività di monitoraggio e raccolta dati del fenomeno», ha dichiarato l’assessore Baldassarre.

«Aiutare le donne passa anche attraverso il recupero degli uomini che si sono macchiati di questa barbarie. In questo senso, la delibera prevede l’adesione ai criteri di definizione dei centri per uomini autori di maltrattamenti, frutto di un prezioso lavoro congiunto in sede di Conferenza Stato-Regioni», ha aggiunto l’assessore Baldassarre. «Dispiegheremo più energie e più risorse, pari a 650mila euro, per combattere la piaga delle violenze. L’obiettivo è quello di difendere le donne, sradicare la mala cultura della violenza di genere e reinserire gli uomini che effettuano un percorso di ravvedimento e consapevolezza. È questa la strada da seguire: un processo multidimensionale che metta insieme sicurezza e prevenzione», ha concluso l’assessore Baldassarre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -