Dopo 20 anni lo stadio Bartolani è aperto e agibile

Dopo 20 anni, dalla prossima stagione di calcio il pubblico potrà tifare dagli spalti. L’amichevole Cisterna Calcio e ASD Trevi finisce 1-1

Dopo circa 20 anni, sabato scorso il pubblico è tornato a calcare gli spalti dello Stadio Bartolani per tifare la propria squadra di calcio.

Demolita la vecchia struttura nel 2004, il pubblico ha potuto assistere alle partite di calcio sulla nuova tribuna solo eccezionalmente attraverso l’emissione di ordinanze sindacali di deroga.

La tribuna, infatti, non aveva mai avuto la certificazione dell’agibilità fino allo scorso mese di luglio quando, ultimati gli interventi necessari, è stato finalmente ottenuto il parere favorevole della Commissione di Vigilanza sui Locali e gli Impianti di Pubblico Spettacolo per lo svolgimento di eventi alla presenza del pubblico sugli spalti.

Alla vigilia della ripresa del campionato, l’Amministrazione comunale sabato scorso ha voluto dare un segnale di riapertura al pubblico dello stadio e, implicitamente, invitarlo a tornare a tifare la squadra di casa.

A dare il “bentornati” sono stati il sindaco Valentino Mantini e gli assessori ai Lavori pubblici Andrea Santilli e allo Sport Emanuela Pagnanelli, con al fianco il sindaco di Trevi nel Lazio Silvio Grazioli, Vincenzo Terracciano del Latina Calcio, Antonello D’Emilia del Cisterna Calcio e Davide Bartolani, familiare di Domenico a cui l’impianto è intitolato.

Ha sottolineato il clima di festa l’esibizione delle majorette “White Flower” di Pontinia sulle note della Banda Musicale “Città di Cisterna”.

Prima del calcio d’inizio dell’incontro amichevole tra il Cisterna Calcio e l’A.S.D. Trevi, finito 1 a 1 con le reti del padrone di casa Lubirati e dell’ospite Bianchini, il presidente D’Emilia ha fatto omaggio della casacca numero 1 al sindaco Mantini.

«Finalmente abbiamo rimesso a norma l’intera struttura dello Stadio comunale, con la certificazione dell’agibilità della tribuna aperta al pubblico – hanno detto il sindaco e gli assessori Pagnanelli e Santilli -. Lo stadio, intitolato a Domenico Bartolani, scomparso prematuramente, e figlio dell’imprenditore Luigi, ha accolto la festa del calcio della nostra comunità. Al Cisterna Calcio che milita in prima categoria auguriamo traguardi prestigiosi».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Celebrato San Michele Arcangelo, il patrono della Polizia di Stato

Nella cerimonia sono stati inoltre consegnati i riconoscimenti premiali riconosciuti al personale della Questura e delle Specialità

Il parco di via Roccagorga sarà dedicato a Jean-Luc Krautsieder

Nel corso della visita, la signora Lucia ha ripercorso i contorni dell’assurda tragedia delineando i tratti del carattere del suo Gianluca

Sezze – Riprendono i servizi di ritiro a domicilio degli ingombranti e delle potature

Terminata la consegna dei mastelli, la Servizi Pubblici Locali Sezze ha deciso di ripristinare alcuni importanti servizi per i cittadini

Agricoltura, prorogati i termini del bando per la selezione delle strategie di sviluppo locale presentate dai Gal

Termine ultimo entro le 23:59 del 9 ottobre. L'assessore Righini: "Necessaria per andare incontro alle richieste dei territorio"

Gemellaggi, la Delegazione di Sabaudia onora la memoria dei caduti a Leros e ‘saluta’ l’isola

Il prossimo 28 ottobre la visita alla città delle dune del presidente dell’Aial, Associazione italiani amici di Leros

Domani la terza edizione del Memorial Renato Mercuri

A Valle Pepe il raduno sezionale della SAS capitolina per ricordare il cittadino di Bassiano tragicamente venuto a mancare tre anni fa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -