Castelforte – Ponte di Maiano: ritardi, preoccupazioni e richieste di chiarimenti dall’amministrazione

Sono trascorsi ormai quattro anni dalla chiusura parziale del ponte di Maiano, avvenuta nel 2020, e la situazione desta ancora preoccupazione

Sono trascorsi ormai quattro anni dalla chiusura parziale del ponte di Maiano, avvenuta nel 2020, e la situazione desta ancora forte preoccupazione nell’amministrazione comunale di Castelforte. Nonostante l’impegno profuso dall’attuale amministrazione, che nel 2021 è riuscita a ripristinare la circolazione a senso unico alternato grazie all’installazione di un semaforo, il progetto esecutivo per gli interventi di ripristino del ponte non è stato ancora approvato. Il Sindaco Angelo Felice Pompeo e l’Assessore Mario Di Bello esprimono forte preoccupazione per i ritardi accumulati e chiedono chiarezza sulle responsabilità di tali ritardi. “In caso di un’eventuale necessità di chiusura del ponte dovuta ad un peggioramento dello stato dello stesso, si potrebbero verificare ingenti danni per l’economia del nostro comune”, sottolineano, “al quale verrebbe nuovamente preclusa la possibilità di raggiungere ed essere raggiunto dai cittadini residenti nelle vicine frazioni del comune di Sessa Aurunca”. L’amministrazione comunale pone inoltre interrogativi sulla validità dell’accordo programmatico e finanziario sottoscritto tra le province di Latina e Caserta, e sull’adeguatezza dei fondi stanziati, considerando il continuo aumento dei prezzi delle materie prime. “I nostri cittadini attendono risposte concrete circa le tempistiche di realizzazione degli interventi necessari, che riteniamo non essere più rinviabili”, affermano il Sindaco e l’Assessore. “Chiediamo quindi che sul tema venga posta la giusta attenzione e venga finalmente data la massima priorità da parte della provincia di Latina, ente deputato alla realizzazione dell’intervento”. La chiusura del ponte di Maiano, anche se temporanea, comporterebbe gravi disagi per la popolazione e per le attività economiche della zona, che si troverebbero isolate e con difficoltà di collegamento con i comuni limitrofi. L’amministrazione di Castelforte chiede quindi alla provincia di Latina di accelerare le procedure per l’approvazione del progetto esecutivo e l’avvio dei lavori, al fine di garantire la sicurezza e la viabilità del ponte.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -