Giornata Internazionale della Donna, Acea illumina di viola la sede della Regione Lazio

L’iniziativa si svolgerà dalle ore 18.30 fino alla mezzanotte, come simbolo di impegno per la dignità e la giustizia sociale

Oggi, sabato 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, la Regione Lazio, aderendo alle celebrazioni, illuminerà di viola la sede centrale di via Cristoforo Colombo 212.

L’iniziativa si svolgerà dalle ore 18.30 fino alla mezzanotte, come simbolo di impegno per la dignità e la giustizia sociale.

Il colore viola, storicamente associato alla lotta per i diritti delle donne, rappresenta il valore della parità e l’importanza di continuare a costruire una società più equa e inclusiva.

L’illuminazione è resa possibile grazie al supporto tecnico di Acea spa, che ha aderito all’iniziativa fornendo gratuitamente il necessario contributo tecnico. In questo senso, la Regione Lazio ringrazia Acea per la collaborazione e la sensibilità dimostrata verso un tema di fondamentale rilevanza sociale e culturale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, concluso l’ampiamento del pronto soccorso Santo Spirito

"Sono molto lieto di questi importanti e indispensabili lavori che rimarranno ben oltre il Giubileo", commenta il presidente Rocca

Stori@Fest, primo incontro operativo con il comitato onorario

Si tratta della manifestazione in programma dal 19 al 25 maggio, ideata con cadenza annuale in vista del Centenario della città

Bambini a lezione di educazione stradale con il progetto “Incontriamo la Polizia Locale”

La mission era quella di avvicinare i bambini alla conoscenza dei segnali stradali e alle norme sulla viabilità

Acqua, Rocca: “Tema cruciale per garantire vita e pace”

"Kofi Annan prefigurò che l'acqua sarebbe stata una delle ragioni di conflitto, processi migratori e fame del XXI secolo"

Rentri, il registro che rivoluziona la gestione dei rifiuti, l’Unione Artigiani Italiani in prima linea

“Una vera e propria rivoluzione nella gestione dei rifiuti in Italia che offre soluzioni immediate alle aziende associate”

Dal Neanderthal al Sapiens: il Circeo continua a raccontare la storia dell’umanità

Una nuova scoperta conferma, ancora una volta, l'importanza di quest'area nella storia delle antiche presenze umane
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -