Castelforte – Antichi mulini, le ricerche all’Archivio Storico dell’Arcidiocesi di Gaeta

Il Sindaco Pompeo ringrazia il Direttore Don Gennaro Petruccelli e plaude agli studiosi locali Vincenzo Russo e Giuseppe Coviello

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo desidera esprimere un sentito ringraziamento a Don Gennaro Petruccelli, Direttore dell’Archivio Storico e Capitolare dell’Arcidiocesi di Gaeta, per la sua preziosa disponibilità e per l’accoglienza riservata a due stimati studiosi del nostro territorio: Vincenzo Russo e Giuseppe Coviello, quest’ultimo anche delegato del Sindaco. Accolti con grande professionalità dal personale e dagli archivisti, i due studiosi hanno avuto l’opportunità di consultare documenti di fondamentale importanza. Le ricerche si sono concentrate su uno studio approfondito relativo agli antichi mulini presenti nei secoli scorsi sul territorio comunale di Castelforte e Suio Forma. Questi documenti, di notevole interesse storico e culturale, rappresentano un tassello prezioso per ricostruire la memoria e le tradizioni del nostro passato.

“Sono estremamente orgoglioso dell’impegno e della passione che Vincenzo Russo e Giuseppe Coviello dedicano alla valorizzazione della nostra storia locale,” ha dichiarato il Sindaco. “La loro ricerca presso l’Archivio Diocesano di Gaeta è un esempio brillante di come la collaborazione tra istituzioni e studiosi del territorio possa portare a risultati significativi. Ringrazio ancora una volta Don Gennaro Petruccelli per la sua squisita ospitalità e per aver reso possibile questa importante indagine”.

I documenti consultati saranno ora oggetto di ulteriori approfondimenti da parte degli studiosi, promettendo di svelare nuove e affascinanti scoperte sulla storia di Castelforte e delle sue antiche attività produttive.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -