Caro energia, dalla Regione Lazio un sostegno per gli abitanti delle case Ater

La Regione Lazio viene in aiuto dei cittadini che occupano gli alloggi dell'Ater: coprire le spese per gli aumenti delle bollette energetiche

L’aumento delle bollette energetiche, rappresenta un salasso per le tasche dei cittadini europei, e lo è ancora più per coloro che hanno un reddito basso, in modo particolare gli abitanti delle così dette case popolari del Lazio.

Per ovviare a questa situazione, la Regione Lazio ha deciso di stanziare dei fondi per contribuire al pagamento delle utenze degli inquilini degli appartamenti di proprietà dell’Ater. Iniziativa che permetterà a questi cittadini di non pagare gli aumenti delle utenze domestiche di luce e gas.

Gli eventuali incrementi del costo dell’energia, per gli abitanti delle case popolari Ater, saranno, quindi, a totale carico della collettività. La differenza verrà calcolata rispetto alle bollette del 2021 in modo da poter calcolare la differenza dovuta alla crisi energetica. Sono circa 40mila, nel Lazio, coloro che occupano gli alloggi di edilizia popolare: “Il provvedimento – spiega la stessa Regione in una nota – si è reso necessario dopo una stima dell’aumento dei costi, tariffe insostenibili per le famiglie che abitano nelle strutture dell’Ater, e inciderà sulla vita delle persone offrendo un supporto a chi già si trova in difficoltà. Le somme necessarie coprire le spese previste saranno inserite nel bilancio regionale in approvazione entro la fine dell’anno”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sport in carcere, concluso il progetto del Coni alla casa circondariale di Latina

Si è concluso per promuovere la salute e il benessere inserito nel progetto di ri-educazione attraverso le discpline sportive

Emergenza sanitaria, partono i corsi di coauditore al controllo numerico del cinghiale

Il Parco Monti Ausoni ha predisposto programmi formativi per cacciatori e agricoltori, le iscrizioni fino a martedì 11 aprile 2023

Il Financial Times contro i piatti simbolo del Made in Italy: “La carbonara è americana”

"Un attacco surreale in occasione dell’annuncio della candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale dell’Umanità Unesco"

Aprilia – Il Comune costituisce il catalogo dei soggetti accreditati alla supervisione professionale

La supervisione del personale dei servizi sociali rappresenta una pratica che consente di ampliare le proprie competenze

Sabaudia – Giunta itinerante, questa sera terza “tappa” a Mezzomonte

Nelle prossime settimane verranno fissate altre date, fino a raggiungere i cittadini in tutto il territorio di Sabaudia

Il prezzo del gas cala, le famiglie respirano. Ma l’inflazione resta un problema

Prezzo del gas in ribasso. Ma restano altri problemi: l'inflazione che ci metterà molto a calare, il costo del credito e i tassi ancora alti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -