Caro bollette e scuola: si valuta la possibilità della ‘settimana corta’

La provincia di Latina, su input del ministero, starebbe chiedendo ai presidi delle scuole interessate un parere sulla settimana corta

L’idea stuzzica anche il reparto scuola della provincia di Latina. Per combattere il caro bollette, a livello nazionale si sta pensando di applicare la settimana corta a scuola, in quegli istituti ovviamente che prevedono le lezioni anche di sabato.

I tecnici della provincia hanno iniziato a sondare il terreno con i presidi interessati. L’obiettivo, palese, è quello di risparmiare sui costi delle bollette di energia elettrica e gas ovviamente.

Un’apertura in questo senso arriva dall’associazione nazionale presidi. Il presidente Antonello Giannelli ha infatti dichiarato, ai colleghi del Corriere della Sera che anche il mondo scolastico “deve fare la sua parte, come tutti noi: non è pensabile che si sottragga”, ma “qualsiasi misura si decida di prendere per risparmiare metano ed energia elettrica, questa non deve pregiudicare il diritto allo studio né deve essere lasciata alla decisione della singola scuola”.

Quindi, anziché abbassare i riscaldamenti, scuola da lunedì a venerdì, ed il sabato tutti a casa, come accade per gli istituti inferiori. Il risparmio in fatto di costi è evidente, ma ce ne sarebbe un altro, ovvero quello che avranno famiglie ed imprese di trasporti che dovranno utilizzare i propri mezzi per il trasporto degli studenti un giorno in meno.

Ora la ‘palla’ passa alle scuole. La strada, comunque, sembra ormai tracciata.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tanto bio e chimica al minimo: l’Italia ha l’agricoltura più green d’Europa

L'Italia vanta in Europa la leadership del bio con 86mila aziende e i prodotti che contengono residui chimici irregolari sono appena lo 0,6%

Innovazione, a Torino torna il “Festival del Digitale Popolare”

Svelato il tema della seconda edizione dell'evento patrocinato dalla Città di Torino che si terrà i prossimi 7 e 8 ottobre 2023

Ater Latina: giunge al termine la presidenza Fioravante

"Lasciamo una azienda sana – dichiara Marco Fioravante – con i conti in equilibrio, con investimenti in nuovi interventi"

Progetto UPPER, ancora una settimana di tempo per le consultazioni preliminari

Tra le azioni previste dal progetto spicca la rigenerazione di tre aree urbane che saranno usate come Parchi Produttivi

Olio, la Dop Colline Pontine conquista Berlino

Nuovo riconoscimento internazionale per l'azienda pontina Agresti 1902. Quest'anno l'export oltre il 50% del fatturato

Fondi – Apre l’ambulatorio oftalmico presso l’ospedale San Giovanni di Dio

L'assessore allo Sport e Ambiente: "Presidio fondamentale, subito attivati con il presidente Rocca dopo segnalazioni arrivate dal territorio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -