Cambio della guardia al vertice della Brigata Informazioni Tattiche: la cerimonia

Il Generale Maurizio Fronda ha ceduto il comando al parigrado Adriano Russo. Questa mattina l'avvicendamento

Cambio della Guardia al vertice della Brigata informazioni tattiche di Anzio. Il Generale Maurizio Fronda ha ceduto il comando al parigrado Adriano Russo.


Si è svolta questa mattina, alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri di Supporto, Generale di Corpo d’Armata Massimo Scala, la cerimonia di avvicendamento al Comando della Brigata Informazioni Tattiche dell’Esercito tra il Generale di Brigata Maurizio Fronda, cedente, e il parigrado Adriano Russo, subentrante. Alla cerimonia hanno preso parte le autorità militari, civili e religiose delle città di Anzio e di Nettuno, unitamente alla Bandiera di Guerra del 13° reggimento HUMINT.

Il Generale Fronda lascia il Comando della Brigata Informazioni Tattiche dopo due anni, periodo caratterizzato da importanti cambiamenti, necessari al fine di adeguare lo strumento militare ai moderni scenari operativi con la conseguente revisione e aggiornamento di tutti gli impegni connessi alla formazione, addestramento e operazioni: attività finalizzate all’integrazione ed al coordinamento delle unità specialistiche puramente ISR (Intelligence Surveillance Reconnaissance) con le capacità neo-acquisite di influence.

Rivolgendosi agli uomini e alle donne della Brigata, il Generale Fronda ne ha sottolineato l’impegno, la dedizione e la professionalità, nella consapevolezza che il richiamo a un’identità comune e al senso di appartenenza spirituale è determinante per riuscire a superare le difficoltà quotidiane. Il Generale Fronda ha poi aggiunto che “l’Esercito detiene la conoscenza e il sapere della Intelligence Tattica Terrestre ed orgogliosamente supporta la Difesa nelle Operazioni militari all’interno degli scenari War Fighting. La Brigata informazioni Tattiche è essenziale per supportare la Forza Armata e la Difesa nella funzione Intelligence Tattica Terrestre”.

Il Generale di Corpo d’Armata Massimo Scala ha ringraziato il Generale Fronda e il suo personale per aver ricondotto la Brigata in quello che è il suo principale interesse operativo: l’informazione tattica terrestre e augurato al Generale Russo le migliori fortune. Il Generale Fronda assumerà un nuovo incarico presso lo Stato Maggiore dell’Esercito. La Brigata Informazioni Tattiche dell’Esercito rappresenta un’eccellenza della Forza Armata nell’impiego delle risorse specializzate, sia nelle diverse discipline intelligence, attraverso le capacità espresse dagli assetti di Guerra Elettronica, di sorveglianza strumentale dell’area di operazioni e di raccolta informativa da fonte umana, sia nelle specialità deputate a creare effetti ed a influenzare l’ambiente operativo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -