Corso di lingua italiana per stranieri, consegnati i certificati: obiettivo integrazione

Dopo il primo corso di livello A2, terminato lo scorso mese di marzo, sono stati consegnati i certificati di lingua italiana

Dopo il primo corso di livello A2 terminato lo scorso mese di marzo, sono stati consegnati i certificati di lingua italiana – livello A2 al secondo gruppo di cittadini e cittadine stranieri che hanno raggiunto questo ambìto obiettivo grazie ai corsi organizzati nell’ambito della collaborazione tra lo sportello One Stop Shop (Progetto PRIMA il Lavoro) del Comune di Cisterna ed il CPIA di Latina. Anche questo percorso è stato realizzato nella sede di Cisterna usufruendo delle opportunità offerte dai corsi PRILS, finanziati dal Fondo FAMI e gestiti da Lazio CREA. 

I 20 partecipanti sono in prevalenza donne provenienti dall’India e dal Bangladesh, oltre ad una studentessa nigeriana. Il percorso, iniziato a fine gennaio e concluso a metà luglio scorso, si è tenuto a Palazzo Caetani, nelle aule messe a disposizione dalla Biblioteca. Presenti alla consegna degli attestati l’assessore ai Servizi Sociali Carlo Carletti, la Dirigente scolastica del Cpia 9 Latina, professoressa Viviana Bombonati, e le insegnanti Maria Corsetti, coordinatrice del corso, Paola Amorelli e Carla Bernini.

L’assessore Carletti, congratulandosi con le cittadine ed i cittadini stranieri per il traguardo raggiunto, ha sottolineato l’importanza di tutte le azioni volte a favorire il raggiungimento di una reale integrazione nel tessuto socio-culturale cittadino, ricordando come il benessere di ciascun individuo contribuisca ad accrescere il benessere dell’intera collettività. A conclusione della consegna degli attestati, un particolare ringraziamento, da parte delle insegnanti e della coordinatrice del corso, è andato a tutto il personale della biblioteca, sempre gentile e disponibile. I corsi riprenderanno nel mese di ottobre e si terranno sia di mattina che in orario pomeridiano e serale. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Rocca: “Bene formazione Codice Rosso a Forze dell’Ordine, ma la sfida è culturale”

"Le leggi sono in questo senso molto importanti ma da sole non bastano. La sfida è prima di tutto culturale"

La Provincia di Latina istituisce il nuovo Catasto degli Impianti Termici

Si tratta di uno strumento moderno ed efficiente per la gestione telematica delle attività connesse al ciclo di vita degli impianti

Balneazione, approvata in giunta la classificazione delle acque: ottimi risultati per la provincia di Latina

Rocca e Palazzo: "I dati di Arpa Lazio confermano l’elevata qualità delle acque, a garanzia della salute e della sicurezza dei bagnanti"

Atti persecutori e violenza di genere, Polizia e associazione “La Scuola di Atene” firmano il protocollo

Il Questore Vinci e Gabriele Marano, rappresentate dell'associazione, hanno siglato il protocollo "Themis"

Sezze – Nextown challenge, opportunità per lo sviluppo locale: le domande dovranno essere presentate entro il 24 aprile

L’iniziativa è stata presentata e approfondita nel corso di un AperiTalk che si è svolto sabato 12 aprile, durante la Sagra del Carciofo

Università, Disco Lazio pubblica i risultati del bando dedicato alle vittime di violenze o in situazioni di disagio

Bando lanciato quest'anno. Di queste le richieste ammesse e finanziate sono 136 per un totale di 589.328,79 euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -