Dal 23 al 30 giugno un villaggio itinerante promuoverà l’offerta turistica e le eccellenze agroalimentari della Regione Lazio nel corso delle Finali Giovanili dei Campionati FIGC in corso di svolgimento negli impianti sportivi di Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo, Anagni e Velletri, grazie alla partnership siglata con la FIGC.
Il villaggio, allestito al centro delle città sedi di gara, promuoverà la campagna “Lazio: allenati alla bellezza” e offrirà occasioni di intrattenimento per la cittadinanza: il quiz “Laziopedia” per scoprire alcune curiosità sul territorio regionale e la digital photo opportunity per condividere l’esperienza, oltre ad un’area per la degustazioni di prodotti tipici; la mostra “Radici Azzurre – Storie di campioni nati nel Lazio” nella quale saranno esposti cimeli originali e maglie dei calciatori laziali che hanno segnato la storia del calcio italiano. Saranno esposte le maglie di Alessandro Altobelli (1982), Francesco Totti (2006), Daniele De Rossi (2006), Leonardo Bonucci (2020), Bruno Conti (1982), Alessandro Nesta (2006), Davide Zappacosta (2016); i palloni dei Mondiali 1982, 1990 e 2006; gli scarpini di Giuseppe Giannini, Francesco Totti e Bruno Conti. E, infine, lo spazio per i giochi: gonfiabili, biliardini, postazioni di Subsoccer, il face painting per i più piccoli.
Soddisfatta per il lavoro svolto l’Assessore allo Sport, al Turismo e all’Ambiente della Regione Lazio, Elena Palazzo: «Grazie al Protocollo siglato con la FIGC, il nostro territorio si mette in gioco per promuovere non solo lo sport giovanile di eccellenza, ma anche le bellezze e le tipicità della Regione Lazio. Il villaggio itinerante rappresenta un’opportunità unica per valorizzare le nostre città, unendo sport, cultura e turismo in un progetto che mira a far crescere l’attrattività del nostro territorio a livello nazionale e internazionale. Siamo orgogliosi di coinvolgere tutte le località del Lazio in questa iniziativa, offrendo a ciascuna provincia la possibilità di dimostrare la propria capacità di accoglienza e di essere protagonista di un evento che unisce, passione sportiva, senso di identità e valorizzazione delle eccellenze locali.»
LE “FINALI GIOVANILI”. Organizzate dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, assegnano ogni anno i 13 scudetti delle categorie Under 18, 17, 16, 15 di calcio (maschile e femminile, Professionisti e Dilettanti), Under 17 e 15 di futsal, con il coinvolgimento di circa 40 squadre e oltre 1.000 tra calciatori, tecnici e dirigenti. L’edizione 2025 è iniziata il 7 giugno a Fondi e si concluderà il 30 giugno ad Anagni. Le 25 gare, tra semifinali e finali, sono ospitate nelle cinque province del Lazio negli impianti “Benito Stirpe” di Frosinone, “Domenico Francioni” di Latina, “Centro d’Italia-Manlio Scopigno” di Rieti, “Enrico Rocchi” di Viterbo, “Roberto Del Bianco” di Anagni e “Giovanni Scavo” di Velletri, oltre al Palasport di Fondi per il futsal. Nei giorni scorsi, sono stati assegnati gli scudetti Under 18 Professionisti (Torino), Under 17 Serie C (Ternana), Under 16 Serie C (Spal), Under 17 e 15 Futsal (Roma calcio a 5 e Cantera Adriatica). Il programma completo delle gare su figc.it.
LE TAPPE DEL VILLAGGIO
- Lunedi 23 Giugno: FROSINONE
Villa Comunale presso Via Marco Tullio Cicerone 31, dalle ore 16h00 alle 22h00.
- Martedi 24 Giugno: RIETI
Piazza Enrico Berlinguer, dalle ore 16h00 alle 22h00.
- Mercoledi 25 Giugno: VITERBO
Piazza Giuseppe Verdi (Piazza del Teatro Nuovo), dalle ore 16h00 alle 22h00.
- Giovedi 26 Giugno e Lunedi 30 Giugno: ANAGNI
Piazza Cavour, dalle ore 16h00 alle 22h00.
- Venerdi 27 Giugno e sabato 28 Giugno: VELLETRI
Piazza Caduti sul Lavoro, dalle ore 16h00 alle 22h00.