Benemerenze Coni: lo sport pontino protagonista

Ogni anno premiano chi si distingue in ambito sportivo, ad alto livello, con Stelle al Merito Sportivo e Medaglie al Valore Atletico

Un sabato mattina, quello appena trascorso, all’insegna dello sport di nicchia, quello per il quale, da sempre, la nostra amata Italia va fiera. La splendida Roccasecca dei Volsci, ed il Palazzo Baronale Massimo, a fare da cornice. Il tutto grazie alla disponibilità del sindaco, Barbara Petroni, che si è messa da subito al servizio di quello che è l’evento sportivo più atteso della nostra provincia: le benemerenze CONI, che ogni anno premiano tutti coloro che si sono distinti in ambito sportivo, ad alto livello, con Stelle al Merito Sportivo e Medaglie al Valore Atletico. Immancabile il Presidente Regionale CONI Lazio, Riccardo Viola, sempre attento a celebrare i successi di ogni territorio, lontano da quel romacentrismo che spesso penalizza le provincie.  

Al suo fianco Alessia Gasbarroni, delegata regionale CONI per la provincia di Latina, vero “deus ex machina” della manifestazione, accompagnata dal coordinatore tecnico e maestro di sport Marcello Zanda e da tutta la squadra dei fiduciari in fase di nomina. A fare la differenza, anche e soprattutto, i premiati. Dirigenti e atleti che in questi anni difficili hanno saputo tenere alto il nome dello sport pontino, dal canottaggio alla canoa, passando attraverso la ginnastica, la pallacanestro, il tiro a volo, la dama, la vela e l’atletica leggera. Numerosi anche gli ospiti accorsi a premiarli, dai comandanti dei gruppi sportivi di Marina e Fiamme Oro ai Presidenti Regionali e Delegati Provinciali delle Federazioni, dal Consiglio provinciale all’Ansmes, dalle rappresentative dei licei sportivi ai responsabili dell’impiantistica sportiva del CONI Lazio.

“Siamo la provincia del Lazio, esclusa la Capitale, col più alto numero di atleti, in ogni edizione” ci dice orgogliosa la delegata Provinciale CONI, Alessia Gasbarroni “questo sia per il supporto dei gruppi sportivi dell’arma, che ringrazio di vero cuore, sia per l’incredibile lavoro svolto dalle nostre Associazioni Sportive e dai loro atleti. Siamo un territorio ricco di talenti, e questo nonostante la tragica situazione della nostra impiantistica sportiva, pensate cosa potremmo fare con i giusti mezzi. Inoltre ci tengo a precisare che le benemerenze CONI sono un momento di riconoscimento al territorio su più livelli, ogni anno infatti scegliamo una tra le più belle location della provincia, quest’anno è toccato a quella perla di Roccasecca di Volsci con il suo Palazzo Baronale Massimo e l’adiacente museo dell’olio, così che i nostri ospiti da tutta la regione possano conoscere anche le nostre bellezze architettoniche e paesaggistiche, e, da questa edizione, abbiamo deciso di abbinare anche le nostre eccellenze enogastronomiche invitando uno stand della casa vinicola Casale del Giglio, per il momento del rinfresco, ed omaggiando i nostri ospiti del panettone della pasticceria Maciste di Cori che quest’anno ha vinto il titolo della FIPGC (Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria Cioccolateria) come miglior panettone del mondo, insomma, campioni dappertutto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -