‘Bando per il sostegno alle imprese turistiche 2022’, 500mila euro dalla Camera di Commercio

Il presidente Acampora: "Il Bando è una concreta boccata d’ossigeno per gli imprenditori provati dal difficile periodo storico"

Supportare la crescita economica dei territori e del tessuto imprenditoriale delle province stando al fianco di imprese, lavoratori e cittadini, questa la mission della Camera di Commercio di Latina e Frosinone, che ha ormai da tempo tracciato una rotta precisa.

In quest’ottica, la Giunta Camerale ha dato attuazione ad un piano di azioni, varato dal Consiglio Camerale, a supporto del comparto turistico dell’area vasta Frosinone Latina. Parliamo del ‘Bando per il sostegno alle imprese turistiche 2022‘, che l’Ente istituirà con la gestione dell’Azienda Speciale Informare, per il quale è già stato stanziato mezzo milione di euro da destinare alle Micro, Piccole e Medie Imprese. Una cifra importante che si affianca a quella di un milione di euro del bando 2021 prorogato al 30 settembre. Alberghi, agriturismi e B&B potranno, infatti, presentare le domande per ottenere il contributo a fondo perduto ancora fino a fine settembre, in attesa del nuovo bando.

Sconti alla clientela per la promozione dell’afflusso turistico destagionalizzato (voucher); interventi formativi per management e personale addetto ai servizi turistico-ricettivi collegati alle necessità di apprendimento ed approfondimento formativo; fornitura di beni e/o servizi di promozione e pubblicità della struttura ricettiva collegati alla scontistica del bando; fornitura di beni e/o servizi finalizzati al rilancio, ammodernamento e innovazione strutturale e strumentale delle imprese del comparto. Questi i principali interventi che le imprese del settore potranno attuare grazie al contributo della Camera di Commercio.

Il commento

Soddisfazione unanime è stata espressa dal presidente della Camera di Commercio di Frosinone Latina, Giovanni Acampora; da Guido D’Amico, membro di Giunta e referente per il turismo termale; da Paolo Galante, consigliere camerale in rappresentanza del settore e da Florindo Buffardi, consigliere delegato al turismo dell’Azienda speciale Informare che, in una nota congiunta, affermano: “A seguito della grande adesione al bando per il sostegno alle imprese turistiche 2021, si conferma l’impegno dell’Ente e della sua Azienda Speciale per le imprese del settore che, dopo lo choc causato dalla pandemia, hanno dovuto fare i conti con il conflitto russo-ucraino e con l’aumento dei costi delle materie prime e dell’energia. Il turismo rappresenta un asset strategico per l’area vasta Frosinone Latina, in quanto è a tutti gli effetti un settore trainante della nostra economia. Per questo, il sostegno alle Micro, Piccole e Medie Imprese è oggi più che mai necessario al fine di potenziare e rafforzare l’intero comparto. Il Bando è una concreta boccata d’ossigeno per gli imprenditori provati dal difficile periodo storico. Destagionalizzazione, formazione, ammodernamento, sviluppo e innovazione restano la chiave di volta per il rilancio del turismo nelle province che rappresentiamo e, in questa direzione, il nuovo Bando si affianca agli altri strumenti di sostegno che l’Ente mette a disposizione di imprese, cittadini e lavoratori, perché gli obiettivi reali si raggiungono solo passando dall’agenda alla concretezza dell’azione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giulianello, al via la manutenzione straordinaria delle strade

"La stima dei lavori è di circa 310.000 euro e la copertura finanziaria dell’intera opera deriva da un diverso utilizzo di un mutuo"

Itri nel Coises Sud Pontino, soddisfatta Palazzo: “Grazie all’impegno del commissario Lonigro”

"Il nostro centro, che in un primo momento aveva rischiato di restarne escluso, entra a far parte del Consiglio di Amministrazione"

Assegnato il Bollino Azzurro agli IFO, la soddisfazione del Regina Elena

L’iniziativa nazionale è promossa da Fondazione Onda ETS e patrocinata dalle principali Società scientifiche e Associazioni italiane

In orbita verso la Luna il primo ricevitore satellitare ‘made in Italy’

L’innovativo dispositivo satellitare, progettato e realizzato dalla Qascom per conto di Asi, è stato lanciato dal Kennedy Space Center

Laghetto degli Alfieri, la presentazione del protocollo di recupero ecologico

Con l’accordo raggiunto la Lipu si impegna a collaborare con l’Ente Parco nella progettazione delle azioni necessarie

Sabaudia – Comune, indice tempestività pagamenti: risultato raggiunto

L'assessore Bordigon: "Un obiettivo raggiunto grazie agli input che ho dato dal momento in cui ci siamo insediati a luglio del 2022"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -