Atletica giovanile Uisp, il progetto prende forma e punta in alto

Si è svolta allo stadio "Tasciotti" di Sezze la cerimonia di premiazione dei vincitori della prima rassegna. Il 7 gennaio si ricomincia

Nei giorni scorsi allo Stadio Tasciotti di Sezze, all’interno della Sala “Angela Dell’Otto”, si è svolto un raduno tecnico delle associazioni che hanno partecipato al 1’ Trofeo Giovanile Uisp di Atletica Leggera, svoltosi in diverse tappe nel periodo compreso tra aprile e giugno di quest’anno. L’incontro, svoltosi alla presenza dei giovani atleti, delle famiglie e dei responsabili delle società, è nato con l’obbiettivo di consolidare un progetto di promozione del movimento giovanile nelle cosiddette periferie, a sostegno di realtà solitamente prive di adeguate strutture e spesso sorrette dalla sola passione di pochi tecnici. Un progetto fortemente sostenuto dal Comitato Territoriale Uisp e ideato e curato dal fiduciario tecnico Massimo Siliani e dallo speaker Antonio Sorrenti, noto per la conduzione di eventi di risonanza nazionale.

In questi mesi sono stati compiuti enormi passi in avanti nel far avvicinare i più piccoli alla regina degli sport, tanto da costruire solide basi in diversi centri della provincia: da Pontinia a Roccagorga, da Sermoneta a Borgo Vodice, da Priverno a Terracina. Al raduno ha partecipato il presidente provinciale Uisp Andrea Giansanti, intervenuto per evidenziare i risultati ottenuti e le finalità del Team Atletica Uisp. Ha inoltre offerto un prezioso contributo con la sua presenza Angelo Ulisse, medaglia di bronzo agli Europei Under 21 in Estonia nella 4×100, nonché secondo italiano di sempre nei 60 metri indoor dietro solo all’oro di Tokyo Filippo Tortu.

Sono stati Giansanti e lo stesso Ulisse a premiare gli atleti vincitori del Trofeo Govanile nelle varie categorie, elencati di seguito: Chiara Palombi ed Emanuele Cammarone per gli Esordienti C; Giulia Ciarmatore e Lorenzo Gotti per gli Esordienti B; Sofia Mantova e Francesco Rossi per gli Esordienti A; Alessandra Pontussi e Luca Fabriani per i Ragazzi e Ragazze. Riconosciuto poi un meritato tributo alle società partecipanti: il Gruppo Atleti Pontini, l’Atletica Priverno-Team Atletica Uisp, l’Atletica Lepina Roccagorga, l’Atletica Roccagorga, le Borgate Riunite Sermoneta, il Running Club Latina, l’Olimpia Terracina e l’Eddì Running School. Al termine della cerimonia tutti gli atleti e i loro tecnici hanno partecipato ad uno stage di allenamento in uno spazio del Tasciotti, approfittando per creare ulteriormente uno spirito di squadra e appartenenza e iniziando a tracciare le future linee programmatiche all’interno del Team Atletica Uisp. Tutti i presenti, inoltre, si sono dati appuntamento per il 7 gennaio 2023: sarà una nuova importante data per il progetto, la prima edizione del Meeting Giovanile Città di Sezze.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -