Associazioni soddisfatte dal confronto con Acqualatina: “Qualcosa si muove”

È stato anche deciso di ampliare le forme di divulgazione delle informazioni agli utenti coinvolgendo anche le Associazioni

“Le Associazioni dei Consumatori interessate al Sistema Idrico Integrato dell’ATO 4, ossia 32 Comuni della provincia di Latina oltre ad Anzio e Nettuno, della provincia di Roma e a Vallecorsa, Amaseno, Villa Santo Stefano e a Giuliano di Roma, della provincia di Frosinone, in data di ieri 27 febbraio hanno partecipato al Tavolo Tecnico Regionale convocato dal Garante Idrico Regionale avv. Manuela Veronelli.

Al Tavolo hanno partecipato in presenza il dott. Davide Rossotti, Direttore Servizi Commerciali di Acqualatina, l’ing. Umberto Bernola dirigente della S.T.O. e, da remoto, la dott.ssa Monica Masperoni, di Italgas, società subentrata ad Idrolatina nella compagine societaria di Acqualatina attraverso la partecipata Nepta.

Nel corso dell’incontro, che ha avuto anche momenti di dialogo molto franco, sono stati discussi i vari aspetti di gestione che, secondo le Associazioni, non rispondevano alle Deliberazioni di Arera, cioè l’Autorità competente in materia, come la riapertura degli sportelli al pubblico anche senza prenotazione, la problematica della procedura di messa in mora per gli utenti morosi e le conseguenti attività mirate alla riscossione delle morosità.

Sono stati anche evidenziati messaggi di provenienza non certa, contenenti codici che non corrispondono a quelli del ricevente che invitano a versare somme motivandoli con insoluti che spesso si sono rivelati del tutto falsi, per cui abbiamo invitato il Gestore a porre la massima attenzione su tali attività.

Finalmente il Gestore, grazie agli impegni assunti direttamente dal dott. Rossotti con senso di responsabilità, dopo alcuni anni segnati da profonde incomprensioni, ha mostrato disponibilità al dialogo e al confronto costruttivo con riunioni periodiche affrontando di volta in volta le varie disfunzioni che vengono segnalate dagli utenti e dalle stesse Associazioni dei Consumatori.

È stato anche deciso di ampliare le forme di divulgazione delle informazioni agli utenti coinvolgendo anche le Associazioni, prevedendo l’apertura di un canale dedicato alle Associazioni per la risoluzione dei contenziosi per le problematiche che insorgono con gli utenti che possono riguardare una semplice rateizzazione alle pratiche più complesse come i piani di rientro degli insoluti o di una voltura/subentro.

Le Associazioni ritengono questo un primo importante passo in avanti, al quale guardare con fiducia ma anche con le dovute cautele, considerati i pessimi rapporti che hanno caratterizzato gli ultimi anni di gestione di Acqualatina.

Tuttavia, chiediamo agli utenti del Servizio Idrico di restare sempre attenti alle richieste di pagamento che pervengono loro direttamente da Acqualatina (poiché abbiamo registrato anche casi di solleciti per fatture pagate o per le quali era in corso il reclamo) o da altre società che ad essa farebbero riferimento, segnalando alle Associazioni i casi ritenuti non corretti o persino sospetti”.

Lo dichiarano le associazioni dei consumatori: ASSOCONFAM, CODICI, CODACONS e FEDICONS ITALIA.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Castelforte – Lavori di realizzazione del “Progetto Polis”, chiude temporaneamente l’ufficio postale

Al via i lavori dal 24 marzo con la conclusione prevista per il prossimo luglio. Da martedì 25 gli utenti potranno rivolgersi in due punti

Ater Latina, in via Virgilio la posa della prima pietra del nuovo edificio

Questa mattina la cerimonia alla presenza del sindaco Celentano, del presidente Dellapietà e dell'assessore regionale Ciaccirelli

Confcommercio Lazio Sud Gaeta incontra l’amministrazione comunale: confronto sulla pianificazione della stagione primaverile ed estiva

Al centro dell'incontro temi fondamentali come la gestione dei rifiuti, l'organizzazione di eventi e gli interventi sulla mobilità

Minturno reloaded, interventi di tutela e valorizzazione in corso sul patrimonio culturale

Sabato la presentazione dei progetti di recupero con particolare attenzione al Parco archeologico di Minturnae e Ponte Real Ferdinando

Alloggi comunali, ultimati i lavori di efficientamento energetico

"I lavori in via Epicuro sono un esempio di come il nostro Comune stia lavorando per rendere i quartieri più moderni"

Don Milani e Vito Fabiano, la Gilda denuncia: “È fusione e non accorpamento”

Giovannini: "Con la riduzione a 11 istituti comprensivi, probabili perdenti posto tra docenti e personale Ata"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -