Manutenzione straordinaria dell’area del tempio d’Ercole: approvato il progetto

La stima dei lavori è di circa 500.000 euro, computata utilizzando l’elenco prezzi unitari vigenti della Regione Lazio

Continua, attraverso il lavoro dell’assessorato ai Lavori Pubblici del Comune di Cori, la messa in sicurezza di alcuni luoghi del territorio. Dopo l’approvazione in Giunta e il contestuale inizio dei lavori di manutenzione straordinaria della pavimentazione stradale nel centro storico di Giulianello, tocca ora al centro storico di Cori e in particolare all’area archeologica del tempio d’Ercole.

È stato infatti approvato dalla Giunta De Lillis un progetto esecutivo di manutenzione straordinaria dell’area adiacente il tempio d’Ercole, da presentare alla Regione Lazio per richiederne il finanziamento.

Il progetto prevede la messa in sicurezza della pavimentazione stradale della principale strada che porta direttamente al tempio, la sistemazione delle aree limitrofe con particolare attenzione all’arredo urbano – con panchine e cestini – e rifacimento della pubblica illuminazione, nonché la sistemazione delle aree parcheggio con nuova segnaletica verticale e orizzontale.

La stima dei lavori è di circa 500.000 euro, computata utilizzando l’elenco prezzi unitari vigenti della Regione Lazio (anno 2023).

“Il Tempio d’Ercole è uno dei monumenti di maggior rilievo della città dal punto di vista storico – afferma il sindaco, Mauro De Lillis – e meriterebbe un’area circostante maggiormente curata, a beneficio dei turisti ma anche dei residenti. Il progetto è stato predisposto, ora il nostro impegno va nel reperimento delle necessarie risorse”.

“Si tratta – dichiara l’assessore ai Lavori Pubblici, Ennio Afilani – di un intervento molto importante e atteso da tempo, in particolar modo da chi vive in quella zona, tra l’altro densamente popolata. Inoltre, accoglierebbe i visitatori in modo migliore e più ordinato, così da mettere in risalto la bellezza e l’importanza di quel luogo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, concluso l’ampiamento del pronto soccorso Santo Spirito

"Sono molto lieto di questi importanti e indispensabili lavori che rimarranno ben oltre il Giubileo", commenta il presidente Rocca

Stori@Fest, primo incontro operativo con il comitato onorario

Si tratta della manifestazione in programma dal 19 al 25 maggio, ideata con cadenza annuale in vista del Centenario della città

Bambini a lezione di educazione stradale con il progetto “Incontriamo la Polizia Locale”

La mission era quella di avvicinare i bambini alla conoscenza dei segnali stradali e alle norme sulla viabilità

Acqua, Rocca: “Tema cruciale per garantire vita e pace”

"Kofi Annan prefigurò che l'acqua sarebbe stata una delle ragioni di conflitto, processi migratori e fame del XXI secolo"

Rentri, il registro che rivoluziona la gestione dei rifiuti, l’Unione Artigiani Italiani in prima linea

“Una vera e propria rivoluzione nella gestione dei rifiuti in Italia che offre soluzioni immediate alle aziende associate”

Dal Neanderthal al Sapiens: il Circeo continua a raccontare la storia dell’umanità

Una nuova scoperta conferma, ancora una volta, l'importanza di quest'area nella storia delle antiche presenze umane
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -