Asilo nido comunale, Aprilia Civica bacchetta la maggioranza

"Mai prima d’ora abbiamo assistito a così tanti e gravi errori amministrativi come in questi primi mesi di governo del centrodestra"

Ancora una volta siamo costretti ad intervenire su questioni di interesse pubblico per correggere gli “strafalcioni” della maggioranza Principi. Dopo i pasticci sul Bilancio e la delibera relativa al contratto della Progetto ambiente priva dei necessari pareri tecnici, ecco arrivare da piazza Roma un altro errore “rosso” questa volta sull’edilizia scolastica.

Traendo in errore la politica, il mondo scolastico e l’intera città, la maggioranza ha sbandierato ai quattro venti la notizia di aver ricevuto, grazie alla filiera di centrodestra, un finanziamento per la realizzazione in città di una scuola per l’infanzia. Falso.

Ricevuto il decreto ministeriale, in qualità di forza di opposizione, abbiamo scoperto gli errori e smascherato le bugie della compagine Principi:

  1. Il Ministero, sulla base delle necessità dei territori e al di là dei colori politici, sta finanziando progettualità relative ad asili nido fascia 0-2 anni. (Nuovo Piano asili nido PNRR 734,9 milioni di euro).
  2. Il progetto della scuola per l’infanzia di via Pergolesi-Monteverdi risulta allo stato approvato ed in attesa di finanziamento.

Mai prima d’ora abbiamo assistito a così tanti e gravi errori amministrativi come in questi primi mesi di governo del centrodestra. Non ci sbagliavamo quando già in passato abbiamo parlato di “dilettanti allo sbaraglio”. Consigliamo maggiore attenzione nell’azione di governo della cosa pubblica e di evitare fughe in avanti al solo scopo propagandistico, sulla base per giunta di sviste macroscopiche.

Inoltre, avanziamo la proposta di mettere in agenda la possibilità di realizzare questo asilo nido in periferia.

I risultati in termini di servizi alla cittadinanza arrivano attraverso un’attenta analisi del territorio. Ascoltate le esigenze della comunità, si passa poi alla fase progettuale. Ottenuto l’eventuale finanziamento, arriva il momento della condivisione con le realtà sociali della città. Questa è la road map che abbiamo seguito in questi anni. Una politica di buon governo che ha aperto una stagione positiva in termini di opere e progettualità nel campo dell’edilizia scolastica i cui risultati sono manifesti e sotto gli occhi di tutti. A prova di bugie.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -