Asili nido, Tesone: “Ammessi 20 bambini in più. Pronti altri posti tra fondi del Pnrr e un bando regionale”

L'assessore Francesca Tesone ha partecipato alla riunione della commissione Istruzione per fare il punto sulle iscrizioni negli asilo nido

“Come ogni anno – afferma Francesca Tesone – c’è una grande richiesta da parte delle famiglie ma, rispetto allo scorso anno, siamo riusciti a fare rientrare 20 bambini in più. La novità – commenta ancora l’assessore Tesone – è che presto avremo a disposizione all’incirca 85 posti in più grazie a due progetti: quello a Gonfie Vele, che rientra nei fondi del Pnrrr, e grazie a un bando al quale abbiamo partecipato, e in cui speriamo di rientrare, grazie al quale verrà realizzato un nuovo nido all’interno della scuola dell’infanzia di via Ezio. Il progetto a Gonfie Vele – spiega ancora la Tesone – è quello che riguarda la demolizione dell’ex Icos dove sorgerà un edificio polifunzionale con all’interno anche un nido con la disponibilità di 60 posti. Un progetto di riqualificazione urbana tanto atteso dalla nostra città che andrà anche a risolvere un grande problema come quello dei posti per gli asili nido sempre più richiesti dalle famiglie. Un’iniziativa che rappresenta un passo avanti verso una città sempre più inclusiva e attenta ai bisogni della cittadinanza; grazie ai fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) il Comune di Latina potrà infatti, investire in spazi innovativi, sicuri e funzionali, pensati per garantire un ambiente ideale per la crescita e lo sviluppo dei più piccoli. Con l’apertura di due nuovi nidi – conclude l’assessore – riusciremo a dare risposte concrete ai bisogni educativi dei bambini e alle esigenze delle tante famiglie che ne fanno domanda ogni anno. Le strutture che abbiamo in programma sono strutture innovative, sicure e accessibili per arrivare ad avere una città sempre più capace di offrire servizi di qualità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -