Asili nido, Tesone: “Ammessi 20 bambini in più. Pronti altri posti tra fondi del Pnrr e un bando regionale”

L'assessore Francesca Tesone ha partecipato alla riunione della commissione Istruzione per fare il punto sulle iscrizioni negli asilo nido

“Come ogni anno – afferma Francesca Tesone – c’è una grande richiesta da parte delle famiglie ma, rispetto allo scorso anno, siamo riusciti a fare rientrare 20 bambini in più. La novità – commenta ancora l’assessore Tesone – è che presto avremo a disposizione all’incirca 85 posti in più grazie a due progetti: quello a Gonfie Vele, che rientra nei fondi del Pnrrr, e grazie a un bando al quale abbiamo partecipato, e in cui speriamo di rientrare, grazie al quale verrà realizzato un nuovo nido all’interno della scuola dell’infanzia di via Ezio. Il progetto a Gonfie Vele – spiega ancora la Tesone – è quello che riguarda la demolizione dell’ex Icos dove sorgerà un edificio polifunzionale con all’interno anche un nido con la disponibilità di 60 posti. Un progetto di riqualificazione urbana tanto atteso dalla nostra città che andrà anche a risolvere un grande problema come quello dei posti per gli asili nido sempre più richiesti dalle famiglie. Un’iniziativa che rappresenta un passo avanti verso una città sempre più inclusiva e attenta ai bisogni della cittadinanza; grazie ai fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) il Comune di Latina potrà infatti, investire in spazi innovativi, sicuri e funzionali, pensati per garantire un ambiente ideale per la crescita e lo sviluppo dei più piccoli. Con l’apertura di due nuovi nidi – conclude l’assessore – riusciremo a dare risposte concrete ai bisogni educativi dei bambini e alle esigenze delle tante famiglie che ne fanno domanda ogni anno. Le strutture che abbiamo in programma sono strutture innovative, sicure e accessibili per arrivare ad avere una città sempre più capace di offrire servizi di qualità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -