Aprilia – Una nuova piantumazione per la Giornata Nazionale dell’albero

L’iniziativa è promossa dall’Assessorato all’Ambiente e dalla Progetto Ambiente in collaborazione con l’Associazione Nazionale Bersaglieri

Oggi, Martedì 21 Novembre alle ore 9.30, in occasione della Giornata Nazionale dell’albero, l’Amministrazione parteciperà alla posa a dimora di un nuovo albero presso l’area verde di Piazza dei Bersaglieri. L’iniziativa è promossa dall’Assessorato all’Ambiente e dalla Progetto Ambiente in collaborazione con l’Associazione Nazionale Bersaglieri di Aprilia, presieduta da Edoardo Tittarelli. 

L’intenzione di incrementare e valorizzare il patrimonio arboreo, importante per il benessere delle persone e per ridurre le emissioni di CO2, ha spinto l’Amministrazione ad accompagnare le lodevoli iniziative promosse dalle associazioni locali. Il “Mese dell’albero”, promosso da “Aprilia Ecologica, ha permesso di porre a dimora nuove essenze arboree nei vari quartieri e ai volontari va rivolto un grande plauso. L’iniziativa “Un albero per il futuro” di Natù, prevede la donazione di alberi e il coinvolgimento di scuole elementari e medie in percorsi di educazione ambientale, oltre che in una piantumazione “simbolica” entro il mese di Novembre, che proseguirà poi nelle settimane successive con ulteriori piantumazioni. Il nuovo bando di “Progetto Ossigeno” in scadenza a fine anno, vedrà l’Amministrazione candidarsi per avere nuove alberature nei parchi.

“Gli alberi rappresentano una risorsa preziosa – sottolinea l’Assessore all’Ambiente Vittorio Marchitti- perché contribuiscono a migliorare il benessere e la qualità della vita delle persone. Per questo è importante conservare e valorizzare il patrimonio esistente e incrementarlo attraverso tutti i progetti in corso e che prenderanno forma per porre a dimora nuova alberature. La piantumazione simbolica della nuova essenza arborea sarà solo il primo passo di un percorso teso incrementare il nostro patrimonio arboreo, anche per ridurre le emissioni di CO2 grazie a questi pozzi assorbenti naturali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il 2024 è l’anno più caldo mai registrato: riscaldamento oltre 1,5 gradi

Lo afferma il Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus (Copernicus Climate Change Service – C3S)

Nicolosi, approvato il progetto per la riqualificazione di spazi della scuola De Amicis

Il progetto riguarda anche la realizzazione, nella stessa zona, di postazioni di video-sorveglianza per la sicurezza

Giulianello, al via la manutenzione straordinaria delle strade

"La stima dei lavori è di circa 310.000 euro e la copertura finanziaria dell’intera opera deriva da un diverso utilizzo di un mutuo"

Itri nel Coises Sud Pontino, soddisfatta Palazzo: “Grazie all’impegno del commissario Lonigro”

"Il nostro centro, che in un primo momento aveva rischiato di restarne escluso, entra a far parte del Consiglio di Amministrazione"

Assegnato il Bollino Azzurro agli IFO, la soddisfazione del Regina Elena

L’iniziativa nazionale è promossa da Fondazione Onda ETS e patrocinata dalle principali Società scientifiche e Associazioni italiane

In orbita verso la Luna il primo ricevitore satellitare ‘made in Italy’

L’innovativo dispositivo satellitare, progettato e realizzato dalla Qascom per conto di Asi, è stato lanciato dal Kennedy Space Center
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -