Aprilia – Una nuova piantumazione per la Giornata Nazionale dell’albero

L’iniziativa è promossa dall’Assessorato all’Ambiente e dalla Progetto Ambiente in collaborazione con l’Associazione Nazionale Bersaglieri

Oggi, Martedì 21 Novembre alle ore 9.30, in occasione della Giornata Nazionale dell’albero, l’Amministrazione parteciperà alla posa a dimora di un nuovo albero presso l’area verde di Piazza dei Bersaglieri. L’iniziativa è promossa dall’Assessorato all’Ambiente e dalla Progetto Ambiente in collaborazione con l’Associazione Nazionale Bersaglieri di Aprilia, presieduta da Edoardo Tittarelli. 

L’intenzione di incrementare e valorizzare il patrimonio arboreo, importante per il benessere delle persone e per ridurre le emissioni di CO2, ha spinto l’Amministrazione ad accompagnare le lodevoli iniziative promosse dalle associazioni locali. Il “Mese dell’albero”, promosso da “Aprilia Ecologica, ha permesso di porre a dimora nuove essenze arboree nei vari quartieri e ai volontari va rivolto un grande plauso. L’iniziativa “Un albero per il futuro” di Natù, prevede la donazione di alberi e il coinvolgimento di scuole elementari e medie in percorsi di educazione ambientale, oltre che in una piantumazione “simbolica” entro il mese di Novembre, che proseguirà poi nelle settimane successive con ulteriori piantumazioni. Il nuovo bando di “Progetto Ossigeno” in scadenza a fine anno, vedrà l’Amministrazione candidarsi per avere nuove alberature nei parchi.

“Gli alberi rappresentano una risorsa preziosa – sottolinea l’Assessore all’Ambiente Vittorio Marchitti- perché contribuiscono a migliorare il benessere e la qualità della vita delle persone. Per questo è importante conservare e valorizzare il patrimonio esistente e incrementarlo attraverso tutti i progetti in corso e che prenderanno forma per porre a dimora nuova alberature. La piantumazione simbolica della nuova essenza arborea sarà solo il primo passo di un percorso teso incrementare il nostro patrimonio arboreo, anche per ridurre le emissioni di CO2 grazie a questi pozzi assorbenti naturali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Turismo, EBTL: presentati lo sportello di Latina e i servizi dedicati alle aziende e ai dipendenti della provincia

Oggi la presentazione delle attività dello sportello presso la Camera di Commercio di Frosinone - Latina in viale Umberto I

80° anniversario Eccidio della Costarella, proseguono le iniziative

Sono previsti altri appuntamenti e manifestazioni per il resto della settimana fino alla chiusura delle celebrazioni di martedì 5

“Sulle strade di San Francesco”, il concorso della Regione Lazio per le scuole

I premi saranno assegnati nel corso del “Concerto di Natale” in programma il 13 dicembre 2023 presso il Teatro dell'Opera di Roma

PNRR Informatica, il Comune incassa quasi 400mila euro

Le Società aggiudicatrici attualmente stanno già procedendo con il piano di realizzazione dei cinque progetti

La Regione Lazio presenta i bandi per l’accesso al credito delle PMI

Si tratta di quattro strumenti per rispondere a diverse esigenze imprenditoriali. L'appuntamento giovedì alle 10:30

“La Biodiversità incontra i vitigni resistenti”: l’incontro

Tutti i vini sono stati ottenuti dalle diverse uve prodotte nel “Vigneto Biodiversità”, all’interno dell’azienda Arsial di Velletri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -