Aprilia – Sabato il convegno “Il cancro al centro del bersaglio”

Un incontro per riportare al centro l’attenzione sull’importanza della prevenzione e della cura tempestiva del tumore al seno

Un incontro per riportare al centro l’attenzione sull’importanza della prevenzione e della cura tempestiva del tumore al seno.

Sabato 18 Novembre 2023, a partire dalle ore 10.00, presso l’Aula Consiliare Luigi Meddi della sede comunale di piazza Roma, si terrà l’incontro “Il cancro al centro del bersaglio”, promosso dal Comitato Andos di Aprilia in sinergia con la Brest Unit di Latina, con il patrocinio del Comune di Aprilia, della Regione Lazio, della Asl di Latina e dell’Università degli Studi La Sapienza di Roma.

Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Aprilia Lanfranco Principi, dell’assessore ai servizi sociali e sanità Veronica Napolitano, del Presidente del consiglio regionale del Lazio Antonello Aurigemma e del consigliere regionale Enrico Tiero, il dottor Gian Paolo Spinelli, responsabile del Uos oncologia di Aprilia, il dottor Carlo De Masi, responsabile clinico di radiologia senologica presso l’ospedale Santa Maria Goretti di Latina e il dottor Fabio Ricci, direttore della Brest Unit Latina, affronteranno i temi legati alla diagnosi, alla cura e alla prevenzione del tumore al seno. All’incontro, moderato dalla presidente del Comitato Andos di Aprilia Resy Langiano, parteciperanno anche l’istruttrice di yoga Prem Yamini, l’esperto di trattamenti tricologici post chemioterapia Stefano Potrich e l’interprete della lingua dei segni (Lis) Annalisa Iaci. Sarà possibile seguire l’incontro in diretta sulla pagina Facebook di Andos Aprilia. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Antibiotico-resistenza, quando gli antibiotici diventano nostri nemici: il decalogo sul corretto utilizzo

Dieci semplici regole da tenere a mente per evitare che gli antibiotici si trasformino da alleati a nemici della salute

Salute fisica e mentale: il vademecum dell’ISS per un 2025 all’insegna del benessere

Dalle dipendenze all'alimentazione corretta, passando per il benessere psicologico, le malattie infettive e le fake news sulla salute

FOCUS – L’influenza aviaria torna a far paura dopo il decesso negli USA? I rischi per l’uomo

In molti si sono chiesti anche se ci siano rischi per gli animali da compagnia. L'ISS fa chiarezza e risponde agli interrogativi

“Con surriscaldamento globale aumentano malattie infettive e suicidi”, l’allarme della Sima

Dalla Società Italiana di Medicina Ambientale commentano i dati di Copernicus secondo cui il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato

Tumore al collo dell’utero, gennaio è il mese dedicato alla prevenzione: gli screening nel Lazio

Un percorso di screening oncologico dedicato, diviso per fasce di età: PAP test 25-29 anni, ogni 3 anni; HPV test 30-64 anni, ogni 5 anni

Influenza: ecco quando è previsto il picco. I consigli degli esperti per l’uso corretto dei farmaci

La diffusione del virus influenzale è prossima al picco, che secondo l’Istituto Superiore di Sanità sarà tra metà e fine gennaio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -