Anche il Comune di Fondi aderisce alla campagna di sensibilizzazione GoBlue promossa da Anci e UNICEF

Al termine di un periodo di illuminazione bianca il Castello Caetani dal 20 novembre tornerà ad essere blu

Anche quest’anno il Comune di Fondi aderisce alla campagna di sensibilizzazione “Go Blue” promossa dal Comitato italiano per l’UNICEF in accordo con ANCI in occasione del 34° anniversario dell’approvazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Al termine di un periodo di illuminazione bianca per ricordare l’importanza della prevenzione per la lotta contro il cancro al polmone, il Castello Caetani dal 20 novembre tornerà ad essere blu.

“L’iniziativa – fanno sapere i promotori – è volta a ribadire l’importanza di garantire l’attuazione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza sanciti dalla Convenzione ONU: un documento importantissimo che, pur costituendo il trattato sui diritti umani più ratificato al mondo, ancora oggi non trova piena applicazione”. Con voto unanime su proposta dell’assessore ai Servizi Sociali Sonia Notarberardino, il sindaco Maschietto e la giunta si impegnano quindi ad adottare iniziative volte a promuovere il benessere dei minorenni e a porre i ragazzi e i bambini al centro delle politiche del Settore I.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mediazione sociale, Lbc: “Orgogliosi del percorso che va oltre le barriere politiche”

"È importante dunque intercettare nuove risorse per proseguire nella stessa direzione e ampliare anzi l’offerta dell’amministrazione"

Regione – Domani cena di gala a sostegno della candidatura della cucina italiana a patrimonio UNESCO

La candidatura, promossa dall’Accademia italiana della Cucina, dalla Fondazione Casa Artusi e dalla rivista “La cucina italiana”

Pesca, Righini: “Autorizzata l’immissione del Coregone in cinque laghi della regione”

"Si tratta di un’ottima notizia per i pescatori professionali e sportivi delle zone interessate che rischiavano di subire pesanti ricadute"

Giornata internazionale del volontariato, Rocca: “Risorsa capace di fare la differenza”

"Nel Lazio i volontari attivi nel sistema di Protezione Civile e attraverso enti del Terzo Settore sono oltre 300.000"

Incontro preliminare alla convenzione per la stipula dei servizi associati tra Lanuvio e Aprilia

La convenzione porterà gli enti verso una gestione associata e a collaborare per quei servizi che ricadono nei territori di frontiera

Riaperto al traffico il ponte sul Fiume Sisto

Dopo tutti gli adempimenti necessari da parte del Comando di Polizia Locale è stata quindi revocata la precedente ordinanza di chiusura
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -