“Amor e Disonor”, la commedia in dialetto Veneto arriva a Latina: appuntamento sabato

L’evento è stato organizzato dall’Associazione Veneti del Lazio in Agro Pontino e andrà in scena presso il Teatro Moderno

Torna a Latina la commedia in dialetto Veneto, sabato 18 maggio alle ore 20.30 presso il Teatro Moderno, la Compagnia “Le Tradizioni” APS di Giavera del Montello metterà in scena una commedia in due Atti dal Titolo “AMOR E DISONOR” di Sante Capizzi, elaborazione e regia di Nila Bettiol.

L’evento è stato organizzato dall’Associazione Veneti del Lazio in Agro Pontino che per portare il nostro dialetto in teatro ha scelto una compagnia “madrelingua” ed un autore certamente meno conosciuto di Goldoni, ma di sicuro effetto per la “genuinità” della trama e la brillantezza dei testi. Una serata anche per ripassare il nostro caro dialetto che abbiamo ereditato dai nostri padri emigrati in Agro Pontino.

Qualora si desideri partecipare ci si può rivolgere all’Associazione Veneti del Lazio in Agro Pontino – Sede Sociale di Latina in Viale Italia, 6 – il martedì e giovedì dalle ore 16.00 alle ore 20.00. Oppure Telefonando al 3287643698 – 0773668863 o ancora inviando una mail a: assvenetidellazio@libero.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Domenica 19 gennaio si celebra la polenta anche a Doganella di Ninfa

Il Comitato parrocchiale ha predisposto un programma che incrocia la tradizione religiosa con quella enogastronomica

Giornata Nazionale del Dialetto e delle lingue locali, l’iniziativa della Pro Loco di Roccasecca dei Volsci

L'associazione invita i cittadini, residenti e non, a partecipare attivamente registrando un messaggio vocale o un videomessaggio in dialetto

800° anniversario de “Il Cantico delle creature”, l’Ufficio Scolastico Regionale lancia il concorso

Il concorso incoraggia ad esprimere, attraverso forme artistiche e letterarie, l'insegnamento contenuto nel capolavoro di Francesco d’Assisi

Improcup Maia 2025, sabato la semifinale del campionato di improvvisazione teatrale

Gialli e dei Verdi si sfideranno a colpi di improvvisazione. La scelta del vincitore al pubblico, che darà gli imput agli attori

Giornata del Dialetto e delle Lingue Locali: le iniziative della Pro Loco Fondi

Le Pro Loco svolgono un ruolo cruciale nel mantenere vivo questo patrimonio immateriale che rischia di andare perduto

Termina in trionfo “Natale a Sabaudia”

L’esperienza di Pista, Mercatini Artigianali e Casa di Babbo Natale, promossa a pieni voti. Appuntamento a Novembre 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -