Al Comune di Sermoneta 10mila euro per la valorizzazione delle botteghe storiche, soddisfatto Tiero

"Prosegue il nostro impegno volto a favorire alla valorizzazione delle botteghe artigiane e della fieristica locale"

 “La nostra politica di valorizzazione delle botteghe storiche e delle tradizioni locali produce risultati concreti per le comunità pontine. E’ stato concesso al Comune di Sermoneta un contributo pari a 10.000 euro, nell’ambito dei finanziamenti di programmi comunali di salvaguardia e valorizzazione delle botteghe e attività storiche, dei mercati e delle fiere di valenza storica, nonché delle attività storiche di commercio su aree pubbliche. Il programma di valorizzazione delle botteghe storiche presentato dal Comune di Sermoneta concorre alla salvaguardia delle imprese commerciali storiche censite sul territorio comunale, attraverso l’attuazione di interventi necessari alla conservazione delle loro peculiarità, allo sviluppo ed al miglioramento della visibilità del loro marchio di ‘bottega storica’, alla conservazione delle particolarità che costituiscono la caratteristica di ‘fiera di valenza storica’. Come è noto Sermoneta ospita un evento di grande importanza, uno degli appuntamenti cardine del panorama fieristico regionale, atteso sia dagli operatori commerciali che dal pubblico pontino e riconosciuto dalla Regione come ‘manifestazione di interesse storico’.

La fiera è anche una vetrina per le eccellenze del territorio. Il contributo regionale servirà soprattutto per i lavori di manutenzione straordinaria di rifacimento degli accessi all’area mercato e per la relativa messa in sicurezza della zona. Prosegue dunque il nostro impegno volto a favorire la sopravvivenza e il ritorno delle botteghe artigiane, nonché la valorizzazione del patrimonio fieristico locale. Ricordo la mia iniziativa legislativa andata in porto per il riconoscimento della qualifica di bottega o attività storica per le Città di Fondazione. Il sottoscritto, al termine di un lavoro svolto congiuntamente con Mario Faticoni, presidente della commissione Bilancio del Comune di Latina, aveva presentato una proposta di legge regionale e successivamente si è fatto promotore di un articolo (approvato) della PL 170, che tutela maggiormente il patrimonio storico e le tradizioni anche delle Città di Fondazione, assolutamente strategiche per la nostra regione. Si tratta di simboli della cultura del nostro territorio che vanno difesi e sostenuti economicamente così come botteghe, attività storiche e fiere di lunga tradizione come quella del Comune di Sermoneta”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Percorsi verdi e ciclopedonali, firmata l’intesa tra Regione e Anci Lazio

L’obiettivo è di rafforzare la collaborazione tra gli enti territoriali per la realizzazione di infrastrutture e servizi connessi

Tiero (Fdi): “Stanziamo risorse per attività internazionalizzazione delle nostre imprese. Ora sinergia per i territori”

"Risorse che sicuramente daranno nuove opportunità ad imprese sane ed innovative anche della provincia di Latina"

Litorale in completo abbandono fuori stagione, l’attacco del Pd: “Ennesima occasione persa”

"Il dibattito sulla destagionalizzazione torna al centro, come le condizioni di degrado che da troppo tempo caratterizzano il litorale"

“Referendum sul Jobs Act”, l’incontro oggi al Circolo Cittadino

"Gli obiettivi sono approfondire gli elementi positivi del Jobs Act, ciò che non ha funzionato e gli istituti non attuati"

Tiero (FdI): “Congratulazioni a Roberto Boi per l’incarico alla Cassa Geometri”

"Sono certo che con le sue capacità Aprilia ed il nostro territorio sarà rappresentata da un esponente di alto livello"

Centri anziani, Lbc attacca: “Dove si troveranno i soldi per le ristrutturazioni?”

"L’amministrazione di Latina, a differenza di altre, non è riuscita neppure a trovare una modalità per riconoscere un contributo annuale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -