Agricoltura, prorogati i termini del bando per la selezione delle strategie di sviluppo locale presentate dai Gal

Termine ultimo entro le 23:59 del 9 ottobre. L'assessore Righini: "Necessaria per andare incontro alle richieste dei territorio"

La Giunta regionale, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Giancarlo Righini, ha approvato la delibera che proroga i termini del bando teso a selezionare le “Strategie di Sviluppo Locale (SSL), predisposte e presentate dai Gruppi di Azione Locale (GAL), come previsto dalla “Programmazione Leader 2023-2027”.

Nello specifico il provvedimento fissa alle 23.59 del 9 ottobre 2023 il nuovo termine di invio delle domande. Si ricorda che il bando prevede uno stanziamento di 73 milioni di euro che serviranno a finanziare Strategie di Sviluppo Locale (SSL) di tipo partecipativo – con un piano finanziario in termini di spesa pubblica compreso tra 2 milioni di euro e 6,5 milioni di euro – che saranno in capo ai Gruppi di Azione Locale (GAL), espressione di partenariati pubblico-privato, che potranno costituirsi con un numero minimo di Comuni associati non inferiore a 15.

La selezione delle migliori Strategie di Sviluppo Locale (SSL) sarà rigorosa e oggettiva, attraverso l’applicazione dei criteri di selezione di recente approvati dal Comitato di Monitoraggio.

I territori che potranno essere interessati dallo Sviluppo Locale di tipo partecipativo sono i Comuni delle Aree D “Aree rurali con problemi complessivi di sviluppo” e delle Aree C “Aree rurali intermedie” della classificazione territoriale definita per lo sviluppo rurale.

«La proroga dei termini del bando si è resa necessaria per andare incontro alle richieste dei territori. Del resto, si tratta di un provvedimento di estrema importanza perché, attraverso le strategie presentate dai Gal, viene rafforzato il tessuto socioeconomico delle zone rurali e si promuove l’occupazione, la crescita, l’inclusione sociale e lo sviluppo locale, contrastando fenomeni di spopolamento, povertà e degrado», ha spiegato l’assessore Giancarlo Righini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -