Adinolfi (Lega Gruppo ID): “Regolamento veicoli pesanti, tuteliamo gli autotrasportatori e le imprese”

"È essenziale garantire che la transizione verso una mobilità più sostenibile sia effettuata in modo equilibrato"

“Oggi in Commissione Trasporti la Lega Gruppo ID si è schierata contro la proposta di revisione del regolamento 2019/1242 sulle emissioni dei veicoli pesanti, presentata lo scorso febbraio. Ci opponiamo a queste modifiche, in difesa delle posizioni degli autotrasportatori e delle imprese di trasporto, che vedrebbero penalizzato il loro settore a causa delle nuove disposizioni.

Lo afferma il parlamentare europeo della Lega Gruppo ID Matteo Adinolfi

La proposta di Bruxelles, che mira a ridurre le emissioni di CO2 dei veicoli pesanti del 45% dal 1° gennaio 2030, del 65% dal 1° gennaio 2035 e del 90% dal 1° gennaio 2040, rappresenta un obiettivo troppo ambizioso e potenzialmente dannoso per il tessuto produttivo italiano. Questa revisione costringerebbe le imprese a rinnovare il pacco vetture, con costi significativamente più elevati.

Siamo a favore della tutela dell’ambiente e della riduzione delle emissioni, ma la decarbonizzazione deve essere economicamente sostenibile e socialmente equa. In Italia, gli utenti finali dei veicoli pesanti sono principalmente aziende e piccole-medie imprese, e i prezzi dei nuovi veicoli potrebbero essere significativamente più alti rispetto al passato.

Il regolamento rischia di avere conseguenze negative sul lato occupazionale e produttivo.

È essenziale garantire che la transizione verso una mobilità più sostenibile sia effettuata in modo equilibrato, tenendo conto delle esigenze delle imprese e degli autotrasportatori.

Come Lega Gruppo ID lavoriamo affinché la posizione e le realtà italiane siano tenute in debita considerazione durante il negoziato: continueremo a difendere gli interessi degli autotrasportatori e delle imprese del settore.

Infine, personalmente da tempo mi batto affinché l’Unione Europea allarghi il panorama del trasporto ecosostenibile anche ai biocarburanti: rappresentano una soluzione ideale per superare i problemi di inquinamento causati dai carburanti tradizionali. La loro implementazione sarebbe meno impattante da un punto di vista economico per aziende e privati cittadini che dovranno convertire le loro vetture.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -