Abc, i Capigruppo di maggioranza: “Coletta parla di legalità, ma dimentica le regole”

"È stato proprio il modo in cui l’amministrazione Coletta ha gestito il tema a mettere a rischio non solo l’equilibrio interno dell’Azienda"

“L’ex sindaco Damiano Coletta torna a parlare di “diritti” e “legalità”, ma lo fa – ancora una volta – con memoria selettiva. Nel difendere le 95 progressioni verticali dell’Azienda ABC, omette il punto più importante: quelle promozioni non potevano essere disposte senza il preventivo passaggio in Consiglio comunale.

Non è un dettaglio. È la legge.

Le progressioni verticali sono un diritto solo se rispettano l’iter previsto dalle norme. In questo caso, mancava il presupposto fondamentale: il via libera dell’organo consiliare. E lo sa bene anche Coletta, che oggi si erge a difensore dei lavoratori ma quando era sindaco ha evitato il confronto in Aula, eludendo il passaggio democratico obbligatorio.

I lavoratori non c’entrano.

Non sono loro nel mirino. Il problema è politico e amministrativo: chi governa non può decidere in solitaria su atti che incidono sulla spesa pubblica e sull’equilibrio dell’ente, e poi invocare legalità a targhe alterne.

E se si parte proprio dalla sua affermazione finale – “con gli opportuni correttivi” – la risposta è semplice: il bisogno stesso di dover oggi correggere un piano che lui ha voluto e firmato è la prova evidente del suo fallimento.

Nessuno discute la necessità di valorizzare le risorse umane. Anzi, è doveroso. Ma è stato proprio il modo in cui l’amministrazione Coletta ha gestito il tema – con sciatteria, fretta e superficialità – a mettere a rischio non solo l’equilibrio interno dell’Azienda, ma anche il futuro dei lavoratori e la qualità del servizio alla città.

Le conseguenze della cucina amministrativa “alla Coletta” oggi ricadono su tutti. E rimetterle a posto non è una difesa della sua visione, ma la fatica di riparare i danni che ha lasciato.

La maggioranza continuerà a chiedere chiarezza, rispetto delle regole e assunzione di responsabilità. Chi ha governato deve rispondere delle proprie scelte. Senza retorica, senza scorciatoie”.

Così, in una nota, i Capigruppo della maggioranza: Cesare Bruni – Fratelli d’Italia, Vincenzo Valletta – Lega, Giuseppe Coriddi – Forza Italia, Alessandro Porzi – Lista Celentano, Maurizio Galardo – Noi Moderati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -