Un cane morto e altri tre malati in un’abitazione occupata da rom: la triste scoperta

Le Guardie Zoofile, grazie alle segnalazioni dei vicini, sono intervenute per mettere in salvo gli animali

Il Nucleo Operativo Guardie Zoofile Anzio Le Aquile, grazie a delle segnalazioni, è intervenuto ieri in zona Casello 45, a Nettuno in un’abitazione occupata da alcuni rom, ed hanno tratto in salvo tre cani mentre un quarto era morto.

Le Guardie Zoofile, all’arrivo, hanno visto gli animali, denutriti, infestati dalle larve delle mosche, con appena la forza di alzarsi. Hanno quindi chiesto l’intervento immediato della Polizia Locale di Nettuno. Sul posto anche i vigili del fuoco, che hanno consentito l’ingresso nella proprietà e il personale del servizio Medico Veterinario della Asl di RM 6. Il medico è giunto sul posto insieme a una Volante della Polizia di Stato del commissario di Anzio-Nettuno.

Agenti e Guardie Zoofile sono quindi potuti entrare all’interno della proprietà dove hanno trovato tre cani, due adulti e un cucciolo, in stato di totale abbandono, denutriti e cosparsi di larve di mosche. Un quarto cane, anche questo un cucciolo, era purtroppo morto. Il proprietario dei cani non era presente in casa poiché in stato di fermo, la sua abitazione è stata occupata da rom, ma i cani sono stati lasciati incustoditi, senza acqua né cibo. Tre di loro sono riusciti a sopravvivere solo grazie ad alcuni vicini che hanno dato loro del cibo, ma il quarto, evidentemente più debole, non ce l’ha fatta.

“Ringraziamo tutti i cittadini che ogni giorno segnalano maltrattamenti e casi di abbandono o malgoverno – ha detto la Presidente del Nucleo operativo Guardie zoofile Sara Mastrantoni – e ringraziamo la Polizia di Stato del Commissariato di Anzio per la tempestività dell’intervento, la Polizia Locale di Nettuno per la collaborazione e per aver attivato con rapidità il Servizio Medico Veterinario Asl RM 6. Il cucciolo rimasto vivo è stato trasportato con urgenza dall’Animali Service al canile Sanitario per essere sottoposto alle dovute e prescritte cure sanitarie all Alba Dog. Speriamo che i cani sopravvissuti a questo orrore possano quanto prima riprendersi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -