“A Scuola di Cross”, evento per gli alunni del “Cencelli” di Sabaudia

Martedì 18 a Campo di Marte una serie di corse campestri. L’iniziativa rientra nell’accordo tra l’Istituto ed il Team Atletica Uisp

Campo di Marte, al Belvedere di Sabaudia, ospiterà martedì 18 marzo a partire dalle 9,30 l’evento “A Scuola di Cross”, una serie di gare di corsa campestre su svariate distanze riservate agli alunni delle classi primarie e secondarie del Gruppo Sportivo Scolastico nato dall’accordo tra l’Istituto Comprensivo Valentino Orsolini Cencelli di Sabaudia e l’Asd Team Atletica Uisp nelle vesti di società tutor. Si tratta di una manifestazione di carattere prettamente promozionale, all’insegna dell’educazione allo sport. Suggestiva la location delle competizioni, un luogo che in passato ha ospitato altre altisonanti rassegne, anche di carattere nazionale. La macchina organizzativa del Comitato Territoriale Uisp di Latina, la Dirigenza Scolastica e il corpo docenti dell’istituto, con il patrocinio del Comune di Sabaudia, si sono coordinati per fare in modo che i partecipanti trascorrano una mattinata all’insegna dell’amicizia, della sana competizione e della conoscenza di una delle specialità della regina degli sport, ovvero l’atletica leggera. L’evento si colloca tra l’altro in un periodo della stagione che è di preparazione atletica anche per chi già pratica altre discipline sportive, di squadra o individuali. L’iniziativa è stata ben accolta dall’amministrazione comunale, nella persona del sindaco e del delegato allo Sport, e anche da un partner ormai storico della Uisp, ovvero il Conad Superstore della stessa cittadina del litorale pontino. In campo, oltre a chi gareggerà opereranno le figure cardine del Comitato Territoriale con Domenico Lattanzi a guidare il team, il fiduciario tecnico Massimo Siliani, i tecnici istruttori Angelo Vitaliano e Romano Cuomo e soprattutto gli insegnanti dell’istituto presieduto dal Professor Marco Scicchitano. Ad aver sposato l’iniziativa oltre che a promuoverla, meritano la citazione in particolare i professori Anzalone e Arci e le professoresse D’Amore, Vitti e Rosi. Le distanze dalle più brevi per le classi della primaria fino alla maggiore di 1200 mt. per gli studenti della secondaria, saranno un’occasione di confronto e di crescita per i ragazzi, sostenuti a dovere dalla presenza entusiasta dei familiari.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Branzino The Challenge, tutto pronto per il debutto dell’ottava edizione

La pesca alla spigola da kayak Catch and Release con esche artificiali. Inaugurazione con le Roca Girls e Michela Mignano

Calcio – 30° Cesidio Fabrizio: la presentazione con il procuratore Mario Giuffredi

La trentesima edizione del memorial Cesidio Fabrizio si aprirà ufficialmente il prossimo 5 maggio, alle 18.30

“Circeo Run – Trofeo Christian Rotta”, sesta edizione all’insegna del sociale e delle grandi conferme

Le prime anticipazioni sulla nuova tappa del Grande Slam Uisp, in programma a San Felice Circeo l’11 maggio

Basket – La NBT Latina vince all’overtime contro Frassati

Inizia nel migliore dei modi il cammino della NBT Latina nei playoff della Serie C con il successo per 80-78

In Corsa Libera, trionfo di partecipanti alla Pedagnalonga: podio a Sgaravatto e Ungania

Oltre quattrocento gli arrivati della Pedagnalonga Half Marathon – Trofeo Avis e cinquemila le presenze alla passeggiata non competitiva

Volley – Tre sconfitte per le giovanili della Lions Latina

Nel fine settimana impegnate in più incontri solamente le formazioni delle Under 18 femminili nella Coppa Territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -