Ricognizione e mappatura del patrimonio del Comune di Terracina, i primi risultati

"Un inizio di un percorso che ci porterà ad avere una piattaforma completa all’interno della quale saranno presenti tutti gli immobili"

Sono stati illustrati i primi risultati della verifica dell’intero patrimonio comunale dalla Digit Consulting, la ditta incaricata dall’Amministrazione Comunale che entro la fine dell’anno in corso fornirà, per la prima volta, una mappatura precisa e puntuale di tutto il patrimonio. All’incontro erano presenti il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti, l’Assessore al Patrimonio Antonella Isolani e il Dirigente dell’Unità di Progetto Patrimonio e Demanio Marittimo Michele Orlando. I tecnici della società di consulenza hanno presentato le prime risultanze della ricognizione necessaria per la definizione di tutto il patrimonio immobiliare comunale, come anche del demanio stradale. Ad oggi, infatti, non è possibile una quantificazione reale e certa tanto degli immobili quanto delle strade comunali. Molte strade, infatti, pur essendo di uso pubblico, devono essere ancora acquisite al patrimonio comunale, ed è per questo che è necessaria anche una riorganizzazione del catasto delle strade.

«È un inizio importante di un percorso che ci porterà ad avere una piattaforma completa all’interno della quale saranno presenti tutti gli immobili e i terreni comunali. Sarà possibile così fare anche una valutazione reale su una eventuale dismissione o valorizzazione, e per quanto riguarda le strade potremo aggiornare il catasto e acquisire le aree che oggi risultano formalmente intestate a soggetti privati», ha dichiarato l’Assessore al Patrimonio Antonella Isolani.

«Finalmente, e per la prima volta, avremo a disposizione una vera e propria banca dati che è necessaria per la riorganizzazione del patrimonio, ma che sarà anche un supporto importante per tutti gli altri uffici comunali come l’Urbanistica, il Suap, la Polizia Locale ad esempio per le attività di verifica e controllo delle intestazioni utenze. Sarà utilizzabile da tutte le strutture comunali e certamente sarà propedeutica alla soluzione della problematica degli usi civici», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -