Cisterna – San Rocco, grande partecipazione alla festa del patrono

Presenti anche le confraternite dei comuni di Amaseno, Norma, Cori, Rocca Massima, Velletri, Sezze, Priverno, Sonnino

Grande partecipazione domenica pomeriggio ai festeggiamenti in onore di San Rocco in occasione del 300° anniversario della sua proclamazione quale patrono della città di Cisterna.

Dopo la celebrazione della Santa Messa, concelebrata da Don Patrizio, Don Paride, Don Peppino, Don Carmine di Lanciano e presieduta dal vescovo Monsignor Mariano Crociata, presenti il sindaco Mantini e vari rappresentanti della giunta comunale, i rappresentanti delle forze dell’ordine locale, il responsabile delle confraternite della Diocesi di Latina Alberto Lantieri, si è svolta una breve processione cittadina, con le autorità religiose, civili, militari e la Banda musicale “Città di Cisterna” al seguito del grande stendardo e della statua del patrono fino a giungere al “monte”, Piazza Amedeo di Savoia, dove la famiglia Olivieri ha allestito il tradizionale “capanno” con all’interno l’immagine e la reliquia del Santo ed è stata benedetta la città.

Erano presenti anche le confraternite dei comuni di Amaseno, Norma, Cori, Rocca Massima, Velletri, Sezze, Priverno, Sonnino, l’arciconfraternita di Lanciano e i portatori di Pastena.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gaeta – Grande successo per l’incontro con Daniele Cassioli al Cinema Teatro Ariston

L’incontro ha visto la presenza entusiasta di centinaia di studenti delle scuole superiori della Provincia, profondamente coinvolti

Sezze – Il 10 maggio un convegno sulle impronte dei dinosauri, scienza e territorio al centro

L’evento metterà al centro il valore scientifico, educativo e culturale di quest’area, con l'obiettivo di costituire un Comitato di Pilotaggio

Cisterna – “Il Maggio dei Libri 2025”: un mese di appuntamenti dedicati alla lettura

La rassegna si conferma anche quest’anno come un appuntamento fortemente partecipato e sentito dalla cittadinanza

Sezze celebra la cultura con “Il Maggio dei Libri” 2025: incontri, autori e pensieri liberi

Un ricco calendario di incontri con autori, giornalisti e intellettuali animerà la città dal 9 maggio al 6 giugno

Festival Internazionale del teatro di figura, dall’8 all’11 maggio torna l’appuntamento a Roma

Quattro giorni dedicati interamente all’immaginazione e alla creatività, con un denso e articolato programma di spettacoli, laboratori, mostre

Sezze – Venerdì Gian Luca Campagna presenta il suo nuovo romanzo

Il giardino dei nani solitari’ (Arkadia) è un romanzo che evoca l’infinito espresso da Friedrich ne ‘Il viaggiatore sul mare di nebbia’
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -