La campionessa paralimpica Ilaria Sani all’inaugurazione della mostra “I talenti delle donne”

Il prossimo 2 marzo l'evento di apertura al pubblico della mostra presso il Consorzio industriale di Latina

Si inaugura domenica la settimana di eventi organizzata da Assipromos e Cammino odv in occasione e per l’otto marzo. Gli eventi hanno un titolo che li lega “I talenti delle donne”. E i talenti riguardano: l’Arte ( alle  17, proprio di domenica 2 ci sarà l’inaugurazione della Mostra di pittura-scultura-fotografia e artigianato creativo), la letteratura, la musica, il teatro ( con l’omaggio ad Artemisia Gentileschi). Altre iniziative, nei mesi successivi, riguarderanno lo sguardo e l’impegno delle donne nel sociale.

Ma proprio domenica  2 marzo, dopo l’inaugurazione della Mostra d’Arte, ci sarà un appuntamento importante con la iniziativa intitolata “La ricchezza della diversità”. Un modo per  valorizzare l’inclusione sociale, l’abbattimento delle barriere religiose, sociali, di razza che di fatto stanno avvelenando il nostro presente e rischiano di avvelenare il nostro futuro. Tra queste “barriere” che isolano le persone c’è quella della possibilità o meno per migliaia (milioni) di esseri umani di poter deambulare, vivere, in modo pieno, libero Anche questa “diversità” crea barriere e periferie, fisiche e mentali. Per questo, per sollecitare uno sforzo verso l’inclusione, valorizzare il lavoro di tante associazioni, enti, famiglie che sarà ospite della serata una persona importante, la cui “diversità” è un valore. Parliamo di Ilaria Sani, giovane appena ventenne di Latina, oro ai campionati italiani di danza sportiva paralimpica. Ilaria, per un deficit motorio che gli blocca gli arti inferiori, è da sempre costretta sulle sedie a rotelle, ma a questa sua condizione ha trovato la forza di reagire.

Ilaria frequenta da 4 anni l’associazione Diaforà di Latina che si occupa proprio di adulti disabili e delle loro famiglie. Uno dei papà dei ragazzi ( Roberto Nicchiotti) è maestro di Tango Argentino e, con un gruppo di ragazzi disabili aveva già iniziato un percorso attraverso la scuola di tango ” oltre-tango”. Ilaria si è avvicinata al gruppo e alla associazione e ha iniziato a ballare il tango anche se sopra una sedie a rotelle, a partecipare ad incontri e gare paralimpiche…fino a divenire campionessa italiana.

Ilaria “ballando si sente libera”

Come Ilaria ogni essere umano può e deve avere il diritto di trovare un modo per “essere libero”. Per rendere questo possibile, però, è necessario che vengano abbattute proprio tutte quelle barriere che pure continuano asd esistere. L’iniziativa del 2 marzo ( cui parteciperà tra l’altro il Coro di via Ezio di Latina e i giovani attori Simone e Francesca Forcella) ha proprio questo obiettivo: in quella che ai più può apparire una “diversità” che esclude, si cela una grandissima ricchezza: sveliamola. Verranno proiettate immagini delle gare di Ilaria e la stessa interverrà alla iniziativa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -