Sabaudia – Blue Economy, il Comune ottiene il finanziamento per un mare senza barriere

Grazie al finanziamento della Regione Lazio saranno realizzati diversi interventi in località Caterattino finalizzati all'inclusione sociale

Rampa di accesso permanente al mare, senza barriere, illuminata a basso impatto ambientale per garantire la sicurezza anche nelle ore serali. Passatoia di 100 metri con parapetti, corrimano, luci di sicurezza e il collegamento agli accessi stradali esistenti. E non è tutto. Acquisto di una sedia Job, progettata per facilitare l’ingresso in acqua delle persone diversamente abili, oltre un montascale a ruote, per garantire salita e discesa in sicurezza. A completamento dell’opera, installazione di un pilastrino per la fornitura di corrente.

Questi gli interventi che saranno realizzati in località Caterattino, grazie al finanziamento della Regione Lazio, tramite il progetto Blue Economy, con un importo di 101.452,75 euro, e la compartecipazione del Comune di Sabaudia, per un totale complessivo di circa 105.000 euro. L’iniziativa si inserisce anche all’interno di altre iniziative in corso, come il completamento della pista ciclabile nel Parco Nazionale del Circeo, per la chiusura dell’anello cittadino e la presentazione di un progetto di 1.150.000 euro.

Un altro importante risultato raggiunto dall’Area Vasta Tecnica, che è riuscita, in sinergia con i consiglieri delegati Davide Gallucci e Rossella Garrisi, ad ottenere il finanziamento regionale per il progetto “Tutti al Mare”.

Gprincipale dell’opera è garantire l’accesso al mare senza barriere, favorendo l’inclusione sociale e l’integrazione delle persone con disabilità fisiche, sensoriali e intellettive. La struttura è stata progettata per essere fruibile in modo sicuro e sostenibile, nel rispetto dell’ambiente e delle risorse per le future generazioni.

Il progetto, dunque, prevede la creazione di un ambiente accessibile a tutti, senza discriminazioni, in modo che ogni cittadino e turista, indipendentemente dalle sue capacità motorie, possa godere del mare in piena libertà e sicurezza. Grazie alla nuova struttura, il mare diventa strumento di integrazione e partecipazione per tutte le persone, anche quelle più fragili.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -