Formia – La scuola materna di Rialto-Castellone cambia volto: terminati i lavori

Dopo un lungo iter sono terminati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza della scuola. Un tassello importante

Una città attenta alla crescita delle nuove generazioni, che guarda al futuro. Una scuola funzionale, rinnovata, fruibile da tutti i bambini. Dopo un lungo iter sono terminati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza della scuola materna Rialto-Castellone. Un altro tassello importante da parte dell’Amministrazione comunale, che è riuscita a completare i lavori di ristrutturazione già previsti con un’integrazione rispetto al precedente progetto di circa 120.000 euro.

Il sindaco di Formia Gianluca Taddeo ha seguito da vicino con attenzione e scrupolosità lo stato di avanzamento dei lavori di ammodernamento della struttura, dimostrando vicinanza e stretta collaborazione con il dirigente scolastico Vito Costanzo, ora in pensione, e la nuova dirigente Adriana Roma, con l’intero personale e le famiglie attraverso un continuo dialogo e confronto, oltre ad un’attenta verifica.

 “Era un’opera attesa con trepidazione dall’intera comunità – spiega il primo cittadino – è per noi motivo di grande soddisfazione essere riusciti a completare i lavori in vista dell’inizio dell’anno scolastico, per un comparto quanto mai importante come quello della scuola per fornire alle nuove generazioni spazi moderni e più adeguati”. “I bambini inizieranno il nuovo anno scolastico giovedì 15 settembre nella loro bellissima scuola e potranno far lezione nelle aule rinnovate, divertirsi nei momenti di svago nelle aree esterne riqualificate e ripulite e svolgere varie attività sul campetto con tappeto sintetico”, conclude il sindaco Taddeo.

L’assessore ai Lavori Pubblici Eleonora Zangrillo ha uno sguardo rivolto alla sostenibilità ambientale ed al risparmio energetico che in questo momento storico diventa una priorità per l’amministrazione comunale di Formia. “Efficientamento energetico con produzione di acqua calda, pellicole e cappotto termico e nuovi infissi sono accorgimenti che daranno alla scuola una maggiore autosufficienza energetica che, unita ad una rete cablata, ed aree esterne riqualificate hanno fatto delle scuola elementare una scuola a basso impatto ambientale ed innovativa”. Un altro piccolo grande passo per accrescere la qualità della vita per rendere Formia una città da vivere, una Città dei bambini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -