Alessandro Marchetti insignito del titolo di accademico magistrale: il commento

Il titolo per l’importante lavoro culturale e sociale portato avanti quale co-fondatore del Premio Internazionale Books for Peace

La Nuova Accademia delle Arti, Scienze e Professioni sabato 10 settembre ha insignito l’apriliano Alessandro Marchetti con il titolo di Accademico Magistrale per l’importante lavoro culturale e sociale portato avanti quale co-fondatore del Premio Internazionale Books for Peace, giunto alla VI edizione.

“Sono molto onorato per questo importante riconoscimento come co-fondatore del Books for Peace. E’ un progetto che vede in prima linea UNIFUNVIC Europa, ANASPOL e IADPES e venne inaugurato, nella I edizione, proprio ad Aprilia nella scuola di via Inghilterra. Oggi dopo 6 edizioni, siamo presenti in 5 continenti e quest’anno i Premi internazionali saranno consegnati a Dubai, negli Emirati Arabi. Il messaggio che abbiamo lanciato e che è stato raccolto in tutto il mondo è un messaggio di pace, tra i popoli e nei popoli: contro razzismo, intolleranze religiose, di genere, contro il bullismo. Il Books for Peace vuole essere la voce di chi non ha voce, noi cerchiamo di dare visibilità al lavoro di tanta, tanta gente che si impegna giornalmente e senza tanto clamore per aiutare gli altri: i disabili, i più deboli, i meno fortunati.

Se è vero quel proverbio che fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce, noi vogliamo far rumore ogni volta che invece cresce la foresta, per ringraziare chi si impegna e per tenere accesa  la fiaccola della speranza nell’umanità.” ha dichiarato Alessandro Marchetti durante la consegna del Premio ricevuto dalle mani di Claudio Azzolini, fiduciario della famiglia Mandela in Italia e patron del Torino Fashion Week e di Massimiliano De Cristofaro, collaboratore editoriale e Presidente dell’Accademia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -