Bolsena Fish, degustazioni e show cooking: eventi nel weekend

Due giornate per accendere i riflettori sul pesce di lago. L'appuntamento è fissato per il 17 e 18 settembre

Ha ispirato versi di Dante e Petrarca, con il suo patrimonio ittico ha conquistato già nel medioevo (e in epoche precedenti) il palato di Papi e persone comuni: dal 17 al 18 settembre, il Lago di Bolsena (VT), con la sua storia, i suoi colori, la sua biodiversità e le sue ricchezze, diventa protagonista di Bolsena Fish. Due giornate per accendere i riflettori sul pesce di lago, tra street food e momenti spettacolo, con ospiti stellati e il coinvolgimento di professionisti dell’enogastronomia e operatori del settore ittico, senza tralasciare la cultura e la tradizione del territorio. 

Una manifestazione densa di appuntamenti per far luce sulla cultura ittica, sull’educazione al cibo e sulla biodiversità, esplorando gli aspetti ambientali, territoriali e di sostenibilità, con show cooking, incontri, presentazioni di libri e degustazioni che abbinano al prodotto principe dell’evento, il pesce, altri prodotti del territorio – legumi, patate, olio EVO e vini. 

Si comincia il 17 Settembre con due Show Cooking Fish dedicati al pesce di lago in cucina: alle ore 11.00 la Chef Maria Agostini dell’Oasi del Pescatore di Gradoli e alle ore 12.00 sarà possibile assistere ad uno show cooking sullo stesso tema tenuto dallo Chef Sandro Serva. C’è lui al comando della cucina de La Trota di Rivodutri, ristorante della provincia di Rieti premiato da due stelle Michelin. Sempre sabato, alle 16.00, sarà possibile seguire il Laboratorio ‘La trasformazione del pesce del Lago di Bolsena’ con Paola Dottarelli (Lago Vivo Bolsena) e a seguire lo Show Cooking sempre dedicato al pesce di lago tenuto da Andrea Amorosi (Ristorante il Gabbiano, Bolsena).

Alle ore 18.15 avrà luogo, con la partecipazione di Antonio Quattranni la presentazione del libro “Il pesce di lago. Ricette, curiosità, sagre” (Annulli Editore). Chiude la prima giornata della manifestazione l’incontro dedicato ai Legumi, Con le radici nelle terre del vulcano Assaggi, sfizi e curiosità alle ore 19.30, e dalle ore 20.45 in scena la degustazione dedicata ai vini Nouvelle Vague: un’onda naturale sul Lago curata dall’esperto Carlo Zucchetti, l’Enogastronomo con il Cappello, figura di riferimento per ciò che concerne la ristorazione e l’enologia del territorio.

Domenica 18 Settembre si riprende alle 11.00 con uno show cooking sul pesce di lago tenuto da Giorgio Bufalari, Chef presso Giò Ristocantina a Bolsena. Alle 12 si potrà assistere allo show cooking sul medesimo tema di Andrea Lo Cicero, ex stella del rugby italiano e oggi noto conduttore televisivo. Segue la degustazione di vini curata da Carlo Zucchetti alle ore 12.30. Il pomeriggio prevede due incontri: Legumi. Con le radici nelle terre del vulcano, Assaggi, sfizi e curiosità, ore 13.45, e EVOcare la bellezza del lago; l’Extra-Vergine di Oliva a Bolsena previsto alle ore 15.30. Il pomeriggio di domenica 18 settembre, alle ore 16.45, spazio a Edi Dottori con lo Show Cooking Fish tenuto dalla Chef della Sala della Comitissa di Bolsena. Alle 18.00 incontro con l’autore Antonio Quattranni per il libro Vivere sul lago, La pesca e i pescatori del lago di Bolsena (Annulli editore).

Il programma degli eventi si conclude alle 19.00 con l’ultimo Show Cooking Fish tenuto da Assunta Stacchiotti, Chef presso la Trattoria del Cimino da Colombo, luogo di ristorazione selezionato dalla prestigiosa guida Osterie d’Italia Slow Food e che vanta prestigiosi premi della Chiocciola.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -