“Bici in Comune”, Lbc apre la discussione per la candidatura di Latina al bando

"Per continuare ad incentivare la mobilità sostenibile abbiamo inoltre proposto l’acquisto di rastrelliere blocca telaio"

In commissione Cultura e Sport Università e Personale, su richiesta del gruppo consiliare Latina Bene Comune, si è discusso della valutazione della candidatura del Comune di Latina al bando “Bici in Comune”, un’iniziativa promossa dal ministero per lo Sport e i Giovani con il supporto del Dipartimento per lo Sport, in collaborazione con Sport e salute Spa e Anci, Associazione nazionale Comuni italiani. Il progetto è rivolto a tutti i Comuni, con l’obiettivo di favorire la promozione della mobilità ciclistica, incoraggiando l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano, e del cicloturismo.

“La mobilità sostenibile è un argomento molto caro a Latina Bene Comune – spiegano i consiglieri Dario Bellini, Damiano Coletta, Floriana Coletta e Loretta Isotton – Per questo abbiamo proposto di discutere questo tema in commissione e ringraziamo il presidente Di Matteo per aver convocato la seduta e l’assessore Chiarato per la disponibilità dimostrata. Il Comune di Latina ha intenzione di partecipare al cluster 3 del bando, per la realizzazione di quattro eventi sportivi per un massimo di 28mila euro, legati alla sensibilizzazione della cittadinanza sull’uso della bicicletta attraverso un’evidenza pubblica aperta alle associazioni del territorio. Abbiamo però inviato gli uffici e l’assessore a valutare l’adesione anche ad altre proposte dello stesso bando legate alla realizzazione di infrastrutture, per un importo finanziabile fino a 115mila euro. Questo è il nostro modo di intendere la politica, in maniera costruttiva”.

“Tra le infrastrutture proposte – aggiungono i consiglieri – citiamo la cartellistica stradale da installare sulla pista ciclabile di via del Lido, via recentemente intitolata ad Antonio Pennacchi, che riporti aneddoti, curiosità e citazioni dello scrittore, ma anche indicazioni sui sentieri percorribili e sul chilometraggio ai fini della promozione del cicloturismo. Questa proposta darebbe seguito all’indirizzo presentato alcuni mesi fa e votato all’unanimità durante i lavori della commissione Toponomastica dedicata all’intitolazione della strada al noto scrittore pontino. Per continuare ad incentivare la mobilità sostenibile abbiamo inoltre proposto l’acquisto di rastrelliere blocca telaio da installare in alcuni punti strategici della città, come le scuole. L’idea è quella di promuovere l’uso della bicicletta, come già fatto nella passata consiliatura, e trasmettere il messaggio che è un mezzo di trasporto, non solo un gioco. I commissari presenti hanno apprezzato la proposta e convenuto sull’opportunità di allargare la partecipazione al bando. Ora ci auguriamo che gli uffici e l’assessore possano tradurre in atti concreti l’indirizzo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -