“Bici in Comune”, Lbc apre la discussione per la candidatura di Latina al bando

"Per continuare ad incentivare la mobilità sostenibile abbiamo inoltre proposto l’acquisto di rastrelliere blocca telaio"

In commissione Cultura e Sport Università e Personale, su richiesta del gruppo consiliare Latina Bene Comune, si è discusso della valutazione della candidatura del Comune di Latina al bando “Bici in Comune”, un’iniziativa promossa dal ministero per lo Sport e i Giovani con il supporto del Dipartimento per lo Sport, in collaborazione con Sport e salute Spa e Anci, Associazione nazionale Comuni italiani. Il progetto è rivolto a tutti i Comuni, con l’obiettivo di favorire la promozione della mobilità ciclistica, incoraggiando l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano, e del cicloturismo.

“La mobilità sostenibile è un argomento molto caro a Latina Bene Comune – spiegano i consiglieri Dario Bellini, Damiano Coletta, Floriana Coletta e Loretta Isotton – Per questo abbiamo proposto di discutere questo tema in commissione e ringraziamo il presidente Di Matteo per aver convocato la seduta e l’assessore Chiarato per la disponibilità dimostrata. Il Comune di Latina ha intenzione di partecipare al cluster 3 del bando, per la realizzazione di quattro eventi sportivi per un massimo di 28mila euro, legati alla sensibilizzazione della cittadinanza sull’uso della bicicletta attraverso un’evidenza pubblica aperta alle associazioni del territorio. Abbiamo però inviato gli uffici e l’assessore a valutare l’adesione anche ad altre proposte dello stesso bando legate alla realizzazione di infrastrutture, per un importo finanziabile fino a 115mila euro. Questo è il nostro modo di intendere la politica, in maniera costruttiva”.

“Tra le infrastrutture proposte – aggiungono i consiglieri – citiamo la cartellistica stradale da installare sulla pista ciclabile di via del Lido, via recentemente intitolata ad Antonio Pennacchi, che riporti aneddoti, curiosità e citazioni dello scrittore, ma anche indicazioni sui sentieri percorribili e sul chilometraggio ai fini della promozione del cicloturismo. Questa proposta darebbe seguito all’indirizzo presentato alcuni mesi fa e votato all’unanimità durante i lavori della commissione Toponomastica dedicata all’intitolazione della strada al noto scrittore pontino. Per continuare ad incentivare la mobilità sostenibile abbiamo inoltre proposto l’acquisto di rastrelliere blocca telaio da installare in alcuni punti strategici della città, come le scuole. L’idea è quella di promuovere l’uso della bicicletta, come già fatto nella passata consiliatura, e trasmettere il messaggio che è un mezzo di trasporto, non solo un gioco. I commissari presenti hanno apprezzato la proposta e convenuto sull’opportunità di allargare la partecipazione al bando. Ora ci auguriamo che gli uffici e l’assessore possano tradurre in atti concreti l’indirizzo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -