Elezioni a Latina, il Movimento 5 Stelle resta fuori dal consiglio comunale

"Il risultato - commenta Gianluca Bono - ci esclude dall'assise comunale. Ringrazio gli attivisti, i portavoce locali, regionali e nazionali"

Che il Movimento 5 Stelle sia ormai alla deriva lo sapevano anche i sassi. Che la sua posizione fosse a rischio era altrettanto notorio, ma che alla finisse finisse fuori dal consiglio comunale probabilmente non se lo aspettava.

Parliamo di Gianluca Bono, candidato a sindaco del Movimento, che ha rivestito il ruolo di consigliere comunale di Latina fino al commissariamento. Col voto delle 22 sezioni del 4 settembre, però, la sua percentuale di preferenze è scesa dal 3,28% del primo turno al 2,98%. Per rimanere in consiglio serviva restare sopra il 3%. Una manciata di voti, quindi, che lasciano l’amaro in bocca al rappresentante pentastellato:

“Il risultato – commenta Gianluca Bono – ci esclude dall’assise comunale. Ringrazio tutti gli attivisti, i portavoce locali, regionali e nazionali che, durante una non facile campagna elettorale estiva, senza soluzione di continuità, hanno donato risorse, tempo e passione nell’esclusivo interesse della nostra bellissima città. Ringrazio tutti i cittadini di Latina che, attraverso il voto democratico, hanno rinnovato la loro fiducia sia alla mia persona che al gruppo politico che l’onore di rappresentare. Resto lusingato e fiero di aver rappresentato, al meglio delle mie possibilità, il Comune di Latina in qualità di consigliere, anche se solo per nove mesi. Faccio i miei migliori auguri al sindaco Damiano Coletta e al nuovo consiglio comunale ma, soprattutto, alla città di Latina, che amo e che merita di essere rappresentata nel migliore di modi e nell’esclusivo interesse della collettività”.

La vicinanza a Bono è stata espressa anche dal neo sindaco Coletta: “Grazie Gianluca. Sei una grande risorsa per la nostra città per serietà, lealtà e competenza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -