Elezioni a Latina: ecco chi sono i consiglieri comunali eletti

Si profila un'altra 'anatra zoppa' per il consiglio comunale di Latina, dopo le elezioni di ieri. Il sindaco non ha la maggioranza

La tornata elettorale di ieri, 4 settembre, che ha ridato la città nelle mani di Damiano Coletta, ha ridisegnato anche il consiglio comunale. Una costante la così detta anatra zoppa, visto che i la maggioranza dei consiglieri, che in totale sono 32, dovrebbe essere contraria al nuovo sindaco. Infatti, i consiglieri eletti che faranno riferimento a Coletta sono 13, contro i 19 eletti nelle fila del centrodestra, compreso il candidato sindaco Vincenzo Zaccheo.

Al netto di calcoli sui ‘resti’ che potrebbero, forse, modificare qualcosa, ecco quele sarà la composizione del Consiglio. Come detto saranno 13 i consiglieri di centrosinistra, così ripartiti:

5 seggi a Latina Bene Comune: Valeria Campagna, Emilio Ranieri, Gianmarco Proietti, Floriana Coletta, Dario Bellini. Quattro seggi al Partito democratico: Enzo De Amicis, Tommaso Malandruccolo, Daniela Fiore, Leonardo Majocchi. Due seggi a Per Latina 2032: Simona Lepori, Massimiliano Colazingari. Uno a Riguarda Latina: Francesco Pannone.

19 i consiglieri di centrodestra eletti, così ripartiti. 6 per Fratelli d’Italia: Raimondo Tiero, Matilde Celentano, Andrea Chiarato, Patrizia Fanti, Gianfranco Antonnicola, Gianluca DiCocco. 5 per la Lega Giovanna Miele, Massimiliano Carnevale, Vincenzo Valletta, Valeria Tripodi, Roberto Belvisi. Tre per Forza Italia: Roberta Dellapietà, Mauro Anzalone, Fausto Furlanetto. Tre per Latina nel Cuore: Renzo Scalco, Mario Faticoni, Alessio Pagliari. Un seggio per Unione di Centro: Antonio Costanzi. 

A questi si aggiungono i candidati a sindaco eletti ovvero Vincenzo Zaccheo e Annalisa Muzio per Fare Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto pubblico, Majocchi smentisce Tiero: “I 2 milioni non rappresentano il potenziamento”

"Il futuro del trasporto pubblico a Latina non può fondarsi su comunicati autocelebrativi, ma su una visione strategica", l'attacco

Sciopero lavoratori Conad, la solidarietà di Sinistra Italiana Aprilia

"Questo sciopero non è un fatto isolato, ma si inserisce in un contesto più ampio in cui il lavoro continua a essere svilito e precarizzato"

Polizia Locale di Cisterna, Sarracino: “Sul taser serve responsabilità, non propaganda”

Il consigliere M5S risponde alle polemiche dell'opposizione: "Tema delicato che richiede confronto istituzionale, non fughe in avanti"

Blue economy, le strategie della Regione per rendere il Lazio protagonista: domani la conferenza

Lazio prima Regione italiana per numero di imprese: dai progetti alle risorse stanziate passando per il bando della Legge sul Litorale

Latina verso l’emergenza rifiuti, Giuliani: “Abc nata da furore ideologico, è fallimentare”

presidente di Decisamente Latina punta il dito contro LBC e PD: "Progetto inadatto per la città. Servono pragmatismo e controllo privato"

Terracina commemora Alexander Langer: “Costruttore di ponti” per il nuovo ponte ciclopedonale

L'on. Marco Boato protagonista dell'evento organizzato da Europa Verde per il trentennale dalla morte del leader ecologista
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -