Linea di trasporto per studenti universitari, Di Cocco annuncia novità durante il Question Time

L’assessore ha ripercorso i passaggi effettuati dall’amministrazione ed ha illustrato anche le novità previste

L’assessore ai Trasporti Gianluca Di Cocco, durante la seduta di Question Time di ieri mattina, ha risposto a un’interrogazione presentata dalla consigliera Maria Grazia Ciolfi relativa al servizio di trasporto per studenti universitari tra la facoltà di Medicina, l’ospedale Santa Maria Goretti e l’Icot. L’assessore Di Cocco ha ripercorso i passaggi effettuati dall’amministrazione, già presentati in una conferenza stampa che si è tenuta nei primi giorni di novembre, ed ha illustrato anche le novità previste.

“Da lunedì 4 novembre – afferma – è attivo il servizio di trasporto pubblico locale di collegamento tra la stazione ferroviaria di Latina Scalo e l’Icot con partenza dalla stazione di Latina Scalo verso l’Icot alle 8 e alle 13 e con partenza dall’Icot verso la stazione alle 18 con fermata intermedia viale XVIII Dicembre. A questi orari già comunicati è stata aggiunta una corsa di rientro, con partenza dalla stazione verso l’Icot alle ore 13. Il dialogo tra l’amministrazione comunale, Csc, che gestisce il servizio di trasporto pubblico, e il Polo Pontino di Sapienza – Università di Roma è sempre attivo, tant’è che nei giorni scorsi abbiamo aggiunto l’orario richiesto e abbiamo in programma per la prossima settimana un nuovo incontro con i tecnici per valutare altre progettualità. Riguardo alla possibilità di inserire anche la fermata presso l’ospedale Santa Maria Goretti di Latina nel percorso, in questa fase abbiamo preferito non farlo perché, aumentando il chilometraggio, sarebbero aumentati anche i tempi di percorrenza con il rischio di non far arrivare in orario gli studenti per l’inizio delle lezioni o del tirocinio. Come detto, intendiamo intervenire ancora su questa linea che sta avendo, già dai primi giorni di avvio, un notevole successo perché erano anni che gli studenti universitari, soprattutto i fuori sede, chiedevano un collegamento tramite mezzi pubblici per raggiungere in maniera semplice e veloci i luoghi delle lezioni e le sedi dove vengono svolti i tirocini. L’ospedale Santa Maria Goretti – conclude l’assessore Di Cocco – al momento è comunque raggiungibile tramite le linee G Sud, B, E, E (variante scolastica), Carso, Stazione FS-autolinee e Icot”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -