Mondiale di Kobudo, gli atleti di Sermoneta conquistano 31 medaglie

3 medaglie d’oro, 10 medaglie d’argento, 18 medaglie di bronzo, oltre ai 4 quarti posti e altri buoni piazzamenti

Nuovi successi per l’asd Sport per tutti di Sermoneta, che al primo Campionato Mondiale di Kobudo a Tivoli sono tornati a casa con 31 medaglie in 55 gare disputate, di cui 3 medaglie d’oro, 10 medaglie d’argento, 18 medaglie di bronzo, oltre ai 4 quarti posti e altri buoni piazzamenti in pool numerose. Podi conquistati dai 19 atleti di Sermoneta guidati dal loro Maestro 5° Dan Nicola Marone, sebbene gli atleti pratichino Kobudo da meno di un anno.

Alessio Aceto, Andrea E Filippo Bartoccini, Gianluca e Giulia Bruni, Francesco Cioccheti, Elisa D’Angelo, Francesco Di Stefano, Giuseppe Feola, Leonardo Iachetti, Monica Marone, Valentino e Terenziano Milani, Luca Porcelli, Gioele Retacchi, Gabriele Maimone, Ines Riccardo, Giovanni Tafuto e lo stesso Maestro Nicola Marone, hanno gareggiato in tutte le specialità di basic weapons: Bo, Sai, Tonfa e Nunchaku.

«Grazie alle numerose gare internazionali a cui abbiamo partecipato siamo riusciti a capire come affrontare una competizione di tale portata», spiega il maestro Marone. «Stavolta non è stata facile poiché siamo andati a gareggiare contro atleti che da anni allenano le armi, e in questo campo sono più esperti di noi. Dobbiamo continuare ad allenarci con serietà e disciplina come sempre, per diventare in grado di competere nel Kobudo con la stessa praticità con cui gareggiamo nel Karate».

L’associazione sermonetana da pochi anni ha portato bambini dai 5 ai 17 anni a livelli altissimi in una nuova disciplina, il Kobudo, che in Europa è ancora in fase di crescita.

«Un ringraziamento ai genitori che mi hanno seguito. Complimenti ai miei atleti: sono sempre orgoglioso di vedervi uniti sia nella vittoria che nella sconfitta. E un forte ringraziamento all’amministrazione comunale e al sindaco Giuseppina Giovannoli e al consigliere delegato allo sport Mauro Lorenzo Mariotti, sempre vicina alle associazioni e pronta a sostenerle in tutti i modi», conclude il maestro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -