Latina – Anniversario dell’approvazione della Convenzione ONU, nuovo progetto di Comune e Unicef

È stato dato mandato per una specifica progettualità sul tema del “diritto al gioco” da sviluppare secondo modalità adeguate all’età scolare

Anche quest’anno l’amministrazione comunale intende celebrare l’anniversario dell’approvazione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Con una delibera di giunta, su indirizzo dell’assessore alla Pubblica istruzione e alle Politiche giovanili Andrea Chiarato, è stato dato mandato al servizio di predisporre, in collaborazione con il comitato provinciale dell’Unicef, una specifica progettualità sul tema del “diritto al gioco” da sviluppare secondo modalità adeguate all’età scolare e tempi consoni al coinvolgimento attivo dei giovani.

“Lo scorso anno – afferma l’assessore Tesone – in collaborazione con il comitato Unicef abbiamo predisposto un progetto intitolato ‘Grandi e piccoli diritti alla meta’ con la finalità di portare l’attenzione sul tema dei diritti dei più piccoli e ricordare che c’è ancora molta strada da percorrere perché i bambini di tutto il mondo siano realmente tutelati e protetti, per un futuro senza discriminazioni e disuguaglianze. In seguito al successo dell’evento del 20 novembre 2023 e del concorso riservato alle scuole volto a favorire la conoscenza, l’approfondimento e la crescita di consapevolezza dei diritti sanciti dalla Convenzione, abbiamo ritenuto di celebrare l’anniversario dei 35 anni dall’approvazione con un nuovo progetto. La nostra intenzione è coinvolgere i bambini degli asili nido comunali, delle scuole dell’infanzia, delle scuole di primo e di secondo grado e, per questo, abbiamo avviato una serie di incontri con il comitato provinciale dell’Unicef per sviluppare momenti di coinvolgimento”.

“Lo scorso anno – aggiunge l’assessore Chiarato – abbiamo partecipato alle celebrazioni avviando una collaborazione con il comitato provinciale di Unicef e abbiamo realizzato in Piazza del Popolo attività per la promozione dei diritti dei bambini. Quest’anno intendiamo proseguire in questa direzione, sensibilizzando i bambini sull’importanza del fondamentale diritto al gioco. Gli studenti, tramite questa iniziativa, avranno la possibilità di riflettere sulla tematica stimolando al tempo stesso la loro creatività”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -