Circuito dell’Agro Pontino, la rievocazione storica ai blocchi di partenza

In città ben 40 vetture appartenenti a collezionisti provenienti da diverse regioni e città italiane, costruite tra gli anni 1909 e 1945

Latina si appresta ad accogliere la rievocazione storica del “Circuito dell’Agro Pontino”. Domani e domenica i giardini del Comune e il centro storico del capoluogo diventeranno il palcoscenico naturale della rinomata manifestazione, che porterà in città ben 40 vetture appartenenti a collezionisti provenienti da diverse regioni e città italiane, costruite tra gli anni 1909 e 1945. Tra queste anche alcuni modelli sport con data di costruzione entro l’anno 1950. 

“Dalla prima edizione, svoltasi nella primavera del 1937, l’iniziativa è cresciuta assumendo sempre più un valore storico-culturale, e ha conquistato un posto di prim’ordine tra gli eventi legati al collezionismo di auto e alla motoristica d’epoca, attirando l’attenzione a livello nazionale di appassionati e semplici curiosi. Non a caso rientra nel calendario ASI – Rally delle veterane e si inserisce a pieno titolo nella Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca, che si celebra proprio domenica 29 settembre. Invito cittadini e visitatori a partecipare per restare estasiati dalla bellezza di queste automobili che, è bene precisare, sono ancora tutte marcianti nonostante molte abbiano superato il secolo di vita. Un segno evidente di cura e dedizione, oltrechè di impegno nel preservare un pezzo importante della storia d’Italia e dell’industria automobilistica nazionale e industriale”. Il commento di Aldo Compagni, presidente del Circolo Pontino della Manovella, promotore della manifestazione.

Il programma

Si parte sabato 28 settembre alle ore 16 con l’esposizione statica dei veicoli nella splendida cornice dei giardini comunali e con il concorso di eleganza, che premierà i 3 modelli migliori. La giuria sarà composta da giudici di concorso di livello nazionale, da tecnici della Motorizzazione Civile e dalle autorità locali.
Domenica 29 invece, alle ore 10.30, le auto si sposteranno in piazza della Libertà, dove si terrà una nuova esposizione e le prove di abilità. Saranno premiati i primi dieci classificati. Sempre domenica, alle ore 9.30, è prevista una visita al MUG (Museo Giannini) di Latina per tutti i partecipanti all’esposizione.

Il dono in ricordo dell’evento

Per l’occasione il Circolo Pontino della Manovella donerà a tutti i collezionisti ed espositori che prenderanno parte all’evento un’opera in serie del maestro Alberto Serarcangeli. Si tratta di un’acquaforte su rame disegnata e incisa dall’artista pontino con torchio calcografico a stella su carta Favini da 220 gr, in un’edizione limitata a 100 copie. L’opera raffigura una Lancia Lambda degli anni ‘30 nel contesto di piazza del Popolo, con il palazzo e la torre comunale sullo sfondo: l’auto è quella utilizzata durante una visita ufficiale di Valentino Orsolini Cencelli e del Re Vittorio Emanuele III alla neonata città. La rievocazione storica del Circuito dell’Agro Pontino è promossa in stretta collaborazione con l’ASI (Automotoclub Storico Italiano) e il Comune di Latina. Per il suo valore storico-culturale, si fregia del patrocinio della Camera dei Deputati e della Regione Lazio. L’evento è libero e gratuito.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volley F – Cosmos Latina, esordio vincente per le “stelline” dell’Under 13 e l’Under 16. La Prima Divisione inciampa nel derby

Le giovani promesse hanno inaugurato la stagione con prestazioni convincenti, dimostrando grinta, determinazione e spirito di squadra

Volley F – La Pallavolo Futura ’92 torna al successo: il Quadrifoglio Sassari superato con un netto 3-0

Serie B2 - Gara ordinata, senza cali di attenzione. Rientro in campo per Arianna Barboni, accolta dall'affetto del PalaCarucci di Terracina

Colpo esterno della Benacquista, vittoria di carattere a Imola: 69-70. Latina blinda la seconda posizione

Serie B Nazionale - Un’affermazione preziosa, maturata con grande determinazione dopo la sconfitta di misura a Caserta

Volley – Viridex Sabaudia, vittoria e primato: domenica al PalaVitaletti sfida al vertice con Castellana Grotte

Dopo due giornate del campionato di Serie A3 Credem Banca, il Viridex Sabaudia guida la classifica del girone Blu con cinque punti

Sabaudia in fermento per la 23esima “Mezza Maratona”

Il grande evento UISP in programma domenica con start alle 9,30 da piazza del Comune. Confermata anche la 10 Km

Volley – Per la Viridex Sabaudia vittoria di forza a Napoli: tre punti e secondo successo consecutivo

Sabaudia espugna il PalaSiani nel match valido per la seconda giornata del campionato di pallavolo maschile di Serie A3
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -