I brani della compositrice pontina Tatiana Stankovych debuttano sull’isola tedesca di Juist

Il denaro incassato sarà consegnato all’Unicef che lo utilizzerà per aiutare le popolazioni dell’Ucraina duramente colpite dalla guerra

Ci sono anche alcune composizioni della musicista pontina Tatiana Stankovych nel ricco programma di concerti che caratterizzerà l’estate a Juist, una delle sette isole tedesche dell’arcipelago delle Frisone Orientali nel Mare del Nord, appartenenti al land Bassa Sassonia. StephanReiss, clavicembalista, pianista, organista, cantore ma soprattutto ideatore di “Matinee 11”, ha infatti scelto di inserire negli appuntamenti del mattino l’esecuzione di musiche di Johann Sebastiana Bach e Tatiana Stankovych in un ricco cartellone che rappresenta uno degli maggiori eventi per i turisti dell’isola tedesca. Nel programma del primo concerto, tenutosi nei giorni scorsi, sono stati inseriti i brani tratti di “Preludi e Fughe del clavicembalo ben temperato” di Johann Sebastian Bach alternati a quelli tratti dalla raccolta della compositrice pontina “Alla ricerca del clavicembalo perduto” e “Flying Dove on Ucraine”.

E’ stato lo stesso Reiss a contattare Tatiana Stankovyck per proporle di utilizzare alcuni dei suoi brani per alternarli a quelli del grande compositore tedesco: un importante riconoscimento per la pianista e musicista pontina. L’iniziativa ha anche un valore altamente simbolico e umanitario: il denaro incassato sarà infatti consegnato all’Unicef che lo utilizzerà per aiutare le popolazioni dell’Ucraina duramente colpite dalla guerra in corso ormai da tempo. La Stankovych, di origini ucraine ma residente a Latina ormai da moltissimi anni, è nata e cresciuta in una famiglia di musicisti. Dopo essersi dedicata allo studio e all’insegnamento del pianoforte ha deciso di ampliare il suo orizzonte dedicandosi alla  il cui risultato, dopo alcune prime entusiasmanti esperienze teatrali, è stato l’uscita di una serie di raccolte di brani da lei ideati ed eseguiti al piano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -