Innovazione del Servizio Idrico integrato, Stefanelli: “Senza l’Europa non sarebbe stato possibile”

Il candidato alle prossime elezioni europee sottolinea l’importanza che hanno avuto nel suo territorio i fondi ottenuti grazie al PNRR

“Quando dico che l’Europa è già qua, intendo dire che è anche grazie all’Europa se il nostro territorio sta cambiando, crescendo ed evolvendo”. È così che Gerardo Stefanelli, Presidente della Provincia di Latina e oggi candidato con la lista Stati Uniti d’Europa alle Europee dell’8 e 9 giugno, sottolinea l’importanza che hanno avuto nel suo territorio i fondi ottenuti grazie al PNRR. A dimostrazione di ciò, viene citato il progetto per l’innovazione del Servizio Idrico Integrato (S.I.I.) che ha permesso al Lazio Meridionale di ottenere un finanziamento di più di 40 milioni di euro nell’ambito dei fondi messi a disposizione dal Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili nel quadro “M2C4 – I4.2 (PERDITE IDRICHE)” del PNRR. Gli interventi permetteranno, infatti, entro il 2026, la costruzione di infrastrutture più evolute e resilienti e una gestione strutturata, programmata e tempestiva nella manutenzione della rete idrica pontina; una somma d’azioni che permetteranno di ridurre il volume di perdite del 45% entro il 2032, oltreché di risparmiare più di 7 milioni di euro in energia.

“Da anni come amministratore parlo della necessità e volontà di raggiungere un modello di smart city ottimizzando i servizi e migliorando la qualità di vita di tutti i cittadini – afferma Stefanelli, e continua –. In questo l’Unione Europea gioca un ruolo fondamentale: è soprattutto grazie ai suoi fondi che nel territorio pontino abbiamo potuto investire sul Servizio Idrico Integrato, che non significa solo migliorare l’erogazione di un bene per tutta la comunità, ma anche salvaguardare l’utilizzo della risorsa idrica e dare importanza al rispetto dell’ambiente e del suolo su cui si lavora”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Venture capital e innovazione, la Regione presenta gli strumenti finanziari per le startup del Lazio

L’incontro, promosso dalla Regione Lazio in collaborazione con Lazio Innova, si terrà lunedì 29 settembre a Roma

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -