Pochi parcheggi e strade chiuse, Chiumera (PD) attacca l’amministrazione

"L'attuale situazione nella nostra città richiede un'azione immediata e coordinata da parte dell'amministrazione municipale"

L’attuale situazione nella nostra città richiede un’azione immediata e coordinata da parte dell’amministrazione municipale. La carenza di interventi viabilistici e la mancanza di preparazione per l’apertura imminente della stagione balneare sono fonte di grande preoccupazione per la cittadinanza e per le attività commerciali locali.

Lo dichiara il Segretario del Partito Democratico di Terracina Pierpaolo Chiumera.

È urgente che il sindaco si assuma la responsabilità di organizzare una riunione che coinvolga tutti gli uffici preposti (municipale, commercio, urbanistica e lavori pubblici), al fine di valutare gli interventi già realizzati, quelli in corso e quelli programmabili per garantire una viabilità efficiente e sicura. È fondamentale ridisegnare una strategia coerente e efficace che risponda alle esigenze della nostra comunità.

La carenza di parcheggi e le strade chiuse o interrotte non possono essere più ignorate. La mancanza di pianificazione e di interventi tempestivi rischia di compromettere gravemente l’attività economica locale, l’accoglienza dei flussi turistici, mettendo a rischio la reputazione e lo sviluppo della nostra città e non ultimo la vivibilità per i suoi abitanti.

Già nei mesi passati ci eravamo fatti portavoce di questa situazione, interrogando l’amministrazione sui tempi e sullo stato di avanzamento dei lavori che avrebbero dovuto portare alla riapertura di tutte le strade chiuse. Purtroppo, le risposte ricevute sono state vaghe e non sufficienti, dimostrando una mancanza di trasparenza e di impegno da parte dell’amministrazione.

Tutta la capacità amministrativa di questa giunta si sta palesando sulla gestione della situazione viabilità. Il tempo per le parole è scaduto, è ora di passare all’azione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -